Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Stringara pensa ad Insigne
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 18 febbraio 2010 00:00:00
Il maltempo non ferma la preparazione della Cavese, che ieri ha sostenuto una doppia seduta d’allenamento suddivisa tra campo e palestra. Tutti in buone condizioni gli aquilotti, che quest’oggi sosterranno l’abituale amichevole in famiglia contro la formazione Allievi sul terreno in erba sintetica di Pregiato.
Sarà una nuova buona occasione per consentire al tecnico Stringara di valutare le condizioni fisiche dei suoi atleti e fare il punto della situazione in vista della difficile trasferta di Ravenna. Gara dove potrebbe fare il suo esordio stagionale con la casacca biancoblù il giovane jolly napoletano Lorenzo Insigne, che piano piano sta entrando a pieni giri nei meccanismi dell’impianto di gioco dei metelliani. Il suo eventuale utilizzo o meno domenica dipenderà dalle scelte tattiche a cui si affiderà mister Stringara, che con tutta la rosa a disposizione, e l’attaccante Schetter pronto al rientro, potrebbe optare per alcune variazioni importanti rispetto alle ultime felici uscite in campionato della Cavese.
Lo stesso allenatore dei biancoblù non ha nascosto, alla ripresa degli allenamenti, di avere in mente qualche novità rispetto al passato, anche perché ora ha una maggiore opzione di scelte sia in avanti che a centrocampo, dove va registrato un netto miglioramento fisico degli ultimi arrivati Berretti e Spinelli.
Fra i diversi dubbi, una delle poche certezze per domenica prossima, assieme al trio difensivo, è la presenza in campo di Alessandro Radi, che in appena un mese e mezzo è subito riuscito a conquistare la fiducia dei compagni e gli applausi dei tifosi metelliani: «Cerco sempre di dare il massimo ogni qual volta il mister mi dà fiducia e credo che in queste prime gare con la Cavese sia andato tutto bene. Dobbiamo provare a vincere sempre e con questo spirito andremo a Ravenna, dove ci attende una partita molto dura».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235106
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...