Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, speranze al lumicino
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
Più passano i giorni e più diminuiscono le speranze di far proseguire il calcio professionistico a Cava de’Tirreni. Nella giornata di ieri si doveva ricapitalizzare; entro martedì 12 la società dovrebbe mettere a posto i conti e poi formulare il ricorso. Senza capitali e senza garanzie bancarie gli aquilotti sarebbero tagliati fuori.
Una delle ultime soluzioni organizzate da “Sogno Cavese”, su proposta di Massimiliano Santoriello, ossia la sponsorizzazione, mira al salvataggio della Cavese dalla radiazione, ma l’adesione fino a questo momento non è stata massiccia come ci si aspettava. La situazione è stata resa più difficile dalla mancata rateizzazione dei debiti, che sarebbe stata possibile qualora, attraverso il versamento di 48mila euro ad Equitalia come chiusura di un contenzioso precedente, si fosse ottenuto l’avvio di una pratica di dilazione del debito in rate mensili fino al 2014: questo passaggio non è stato compiuto dalla proprietà.
Lo stesso Santoriello, come confermato ieri mattina dal Presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove, ha dato disponibilità a pagare di tasca propria un decimo del danaro occorrente, quindi 50mila euro, ed un’altra minima parte sarà pagata dal socio di minoranza metelliano, Riccardo Tanimi. Tuttavia la finalità del progetto è contribuire ora al ripianamento dell’emergenza per l’iscrizione attraverso un piano di sponsorizzazione, per diventare membri di una “assemblea degli sponsor” con compiti consultivi e decisionali. Santoriello ha proposto al sindaco Marco Galdi di intercedere presso un istituto di credito per cercare di ottenere, a titolo di fideiussione da presentare alla Lega, non un immobilizzo finanziario di 300mila euro, bensì una garanzia presentata attraverso un bene reale (che può essere, ad esempio, un immobile): in tal modo si ridurrebbe sensibilmente la cifra contante da versare per l’iscrizione ed in più è prevista una provvigione del 10% per il procacciatore dello sponsor, ma al momento non ci sono risposte da parte del sindaco, il quale sta cercando nuovi soci.
«Speriamo di farcela - ha detto Francesco Bove - perché in assenza di grossi investitori la soluzione sarebbe potuta essere la sottoscrizione di un contratto con patti parasociali. Io personalmente ci credo, anche se non ho visto molta appetibilità da parte della classe imprenditoriale. Magari è stata solo un alibi la presenza di Maglione e quella di Spatola: si è cercato di individuare il colpevole, ma da quando sono venute meno le due parti non è cambiato tanto».
La tifoseria rimane in fervida attesa. Da che categoria si ricomincerà? C’è chi si sta muovendo: persa la possibilità di acquistare un titolo di D, una cordata di Cava avrebbe “bloccato” per la nuova stagione un titolo di Eccellenza.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745107
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...