Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Spatola chiede sostegno alla tifoseria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Spatola chiede sostegno alla tifoseria

Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00

E’ già scattata l’operazione Viareggio per i tifosi della Cavese: per la difficile trasferta in terra toscana cresce la speranza di riuscire a fare i tre punti, considerando che lo stesso undici bianconero versa in un periodo di difficoltà a livello di risultati. Che sia uno scontro diretto lo dice la classifica: i toscani precedono la Cavese di soli tre punti e corrono un grosso rischio in caso di sconfitta.

Il popolo sportivo di Cava si sta mobilitando - sia i gruppi organizzati con i loro pullman, sia i sostenitori della Sud con i loro pulmini - e almeno un centinaio di persone potrebbe spostarsi dalla Campania per assistere alla partita di Viareggio. In attesa che vengano resi noti i prezzi per la partita del "Dei Pini" questa convinzione sta crescendo, sia nella tifoseria sia nella squadra, che dovrà ripetere la stessa prestazione ad alta intensità già offerta nel recupero con il Barletta.

Già in questi giorni ci sta pensando il patron Giuseppe Spatola a riscaldare l’ambiente metelliano con il suo ottimismo, e stavolta ha una speranza. «Senza la penalizzazione che abbiamo avuto in classifica ci troveremmo addirittura fuori dai playout, perché abbiamo battuto il Barletta e a parità di scontri diretti siamo in vantaggio - comincia Spatola - In vista di Viareggio la nostra speranza è che, dopo la vittoria proprio sul Barletta, i nostri tifosi vengano in tanti a seguirci. C’è stato chi mi ha detto che ci terrebbero a venire tutti a Viareggio, e mi auguro che i nostri sostenitori si sappiano far sentire».

La scorsa settimana non ci sono state comunicazioni da parte dell’osservatorio sulle manifestazioni sportive per regolamentare l’accesso dei tifosi della Cavese al "Dei Pini" di Viareggio per la partita di domenica, quindi al momento non ci sarebbero problemi per una loro partenza verso la Toscana, sennonché in una parte del settore ospiti dell’impianto viareggino manca il prefiltraggio da qualche anno, il che è causa delle molte limitazioni che ci sono state in tutte le partite interne dei bianconeri.

Come avviene in questi casi, la "palla" passa al prefetto di Lucca, il quale dovrà decidere entro un giorno o due. Come Spatola aveva annunciato, la Cavese non sosterrà lo stesso tipo di ritiro fatto la scorsa settimana, ma partirà per il soggiorno prepartita in Toscana solo venerdì. Ieri gli aquilotti hanno ripreso ad allenarsi agli ordini di mister Melotti al "Simonetta Lamberti" e fino al giorno della partenza si alleneranno in questo stadio.

Difesa da inventare. Test con il Sapri

Dopo l’ottima partita giocata domenica scorsa come stopper contro il Barletta, il difensore Ciro Sirignano ieri non si è potuto allenare con il gruppo a Cava, per via di un attacco influenzale. Assenti anche Turienzo e Michele Ciano, quest’ultimo probabilmente assente per tre partite come minimo, quindi mister Melotti dovrà reinventarsi la difesa per affrontare il Viareggio in un confronto difficile. In compenso tornerà dalla squalifica l’attaccante Camillo Ciano. Domani pomeriggio amichevole tra la Cavese e il Sapri, partecipante al torneo di Serie D nel girone I.

Oltre al secondo di Melotti, Barbato, squalificato ancora per un altro turno, non potrà sedersi in panca nemmeno il preparatore dei portieri Cotugno, fermato per due partite dal giudice sportivo per aver offeso la terna arbitrale. In più c’è da registrare una multa di 500 euro alla società per fumogeni accesi dai tifosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10226109

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...