Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sospiro di sollievo per Scartozzi
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2009 00:00:00
«E’ andata bene. Dal dolore e dal rumore che ho sentito quando si è girato il ginocchio, ho temuto il peggio». Tira un sospiro di sollievo il centrocampista della Cavese, Daniele Scartozzi, infortunatosi domenica scorsa durante il match col Pescara. Per lui un è stato un esordio casalingo davvero sfortunato: partito dalla panchina, è subentrato al 78’ al compagno di squadra Bacchiocchi, ma prima della fine della partita è stato costretto a lasciare il campo anticipatamente a causa dell’infortunio.
Cavese in 10, perché tutti e tre i cambi erano stati già effettuati, e grande apprensione per le condizioni di Scartozzi, il cui infortunio era sembrato un po’ a tutti, allenatore compreso, abbastanza serio. Per fortuna, invece, la risonanza magnetica non ha evidenziato nulla di grave ed il centrocampista biancoblù potrà tornare a calcare i campi di gioco fra un mese e poco più.
«Dispiace tanto doversi fermare e dopo appena due gare di campionato, ma considerando che poteva andarmi molto peggio, posso solo tirare un sospiro di sollievo. Inizialmente pensavo di essermi rotto i legamenti. Per fortuna non è stato così e spero di rientrare quanto prima. Di sicuro lasciare la squadra in questo momento, con la difficile sfida di Verona alle porte, la Spal e la doppia trasferta consecutiva con Reggiana e Rimini, mi rammarica molto. Tutte sfide importanti. Sono, però, certo che i miei compagni sapranno farsi valere».
Sul fronte squadra, intanto, continuano gli allenamenti degli aquilotti agli ordini del tecnico Maurizi. Oggi test in famiglia al “Lamberti”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405106
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...