Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sospensione con ulteriore beffa
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00
Mentre la Cavese si rammarica per non essere riuscita a portare a compimento una vittoria che sarebbe stata meritata e fondamentale in ottica salvezza, c’è un altro tema da considerare, quello dei cartellini rimediati dai calciatori che avevano preso parte al match del “Lamberti” prima della sospensione per impraticabilità di campo. A norma di regolamento, benché il risultato non possa essere omologato, le ammonizioni e le espulsioni inflitte a Cava dall’arbitro Pietropaolo di Modena hanno valore effettivo, quindi ad esempio il nigeriano del Ribera, Omolade, espulso per atteggiamento violento, salterà il derby di domenica con il Licata.
Nel periodo di tempo in cui è stato possibile giocare la partita, due calciatori della Cavese sono stati ammoniti, De Rosa e Varriale, ma poiché non erano già diffidati non rischiano la squalifica. Al contrario il mediano Giuseppe Marrandino, che avrebbe dovuto saltare il Ribera per cumulo di ammonizioni, non giocherà allo stadio “Celeste” contro il Città di Messina proprio perché la squalifica, non scontata col Ribera per effetto della sospensione, viene “trasferita” alla partita successiva.
Un caso simile a quello di Marrandino si verificò alla Cavese vecchia due anni fa: Camillo Ciano avrebbe dovuto saltare solo la sfida con il Barletta, ma dal momento che anche quella sfida fu sospesa per campo impraticabile, l’attaccante finì col saltare anche il match successivo sul campo della Lucchese.
Oggi la Cavese riprenderà ad allenarsi sul sintetico di Pregiato per non rischiare di danneggiare il terreno di gioco del “Lamberti”, già pesante a causa della pioggia. Ed a proposito del recupero con il Ribera, l’ultima ipotesi potrebbe portare la Lnd a fissare per mercoledì 23 gennaio la data per rigiocare tutto l’incontro.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...