Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, sospensione con ulteriore beffa
Inserito da (admin), martedì 15 gennaio 2013 00:00:00
Mentre la Cavese si rammarica per non essere riuscita a portare a compimento una vittoria che sarebbe stata meritata e fondamentale in ottica salvezza, c’è un altro tema da considerare, quello dei cartellini rimediati dai calciatori che avevano preso parte al match del “Lamberti” prima della sospensione per impraticabilità di campo. A norma di regolamento, benché il risultato non possa essere omologato, le ammonizioni e le espulsioni inflitte a Cava dall’arbitro Pietropaolo di Modena hanno valore effettivo, quindi ad esempio il nigeriano del Ribera, Omolade, espulso per atteggiamento violento, salterà il derby di domenica con il Licata.
Nel periodo di tempo in cui è stato possibile giocare la partita, due calciatori della Cavese sono stati ammoniti, De Rosa e Varriale, ma poiché non erano già diffidati non rischiano la squalifica. Al contrario il mediano Giuseppe Marrandino, che avrebbe dovuto saltare il Ribera per cumulo di ammonizioni, non giocherà allo stadio “Celeste” contro il Città di Messina proprio perché la squalifica, non scontata col Ribera per effetto della sospensione, viene “trasferita” alla partita successiva.
Un caso simile a quello di Marrandino si verificò alla Cavese vecchia due anni fa: Camillo Ciano avrebbe dovuto saltare solo la sfida con il Barletta, ma dal momento che anche quella sfida fu sospesa per campo impraticabile, l’attaccante finì col saltare anche il match successivo sul campo della Lucchese.
Oggi la Cavese riprenderà ad allenarsi sul sintetico di Pregiato per non rischiare di danneggiare il terreno di gioco del “Lamberti”, già pesante a causa della pioggia. Ed a proposito del recupero con il Ribera, l’ultima ipotesi potrebbe portare la Lnd a fissare per mercoledì 23 gennaio la data per rigiocare tutto l’incontro.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10576105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...