Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Somma esalta il gruppo
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00
La lotta a due per la conquista del primato e della promozione in C2 durerà ancora a lungo? Cavese e Vigor Lametia non perdono un colpo e, scomodamente a braccetto, continuano a rispondere, gol su gol, una alla prodezza dell'altra. Domenica scorsa, sulla carta Cavese favorita, Lametia in difficoltà. In Sicilia i metelliani a "passeggiare" con la "cenerentola" del girone, il Belpasso; i calabresi in casa con l'ostico Vittoria. Alla fine, hanno vinto entrambe. Nulla mutato nella lotta al vertice, salvo il particolare di aver fatto ulteriore vuoto alle loro spalle. «Fino allo scontro diretto del 23 marzo - commenta l'allenatore aquilotto Mario Somma - non dovrebbe cambiare nulla. Sono convinto, tra l'altro, che nemmeno quella partita, che giocheremo al "Simonetta Lamberti", sarà decisiva per la vittoria finale del campionato. Mancano ancora moltissimi turni al termine di questa stagione e tutto dipenderà dalla tenuta psicofisica dei giocatori». Anche contro i "baby" siciliani la Cavese non ha avuto problemi. Un poker che non lascia dubbi sulla legittimità dell'ennesima vittoria aquilotta, la 18esima in totale, 17esima dell'era Somma. «È questa, probabilmente, la vera chiave di lettura - sottolinea il tecnico metelliano - della forza di questa Cavese: i miei hanno saputo sempre interpretare con la giusta condizione psicologica le sfide cui sono stati chiamati a partecipare. Ho la fortuna di allenare un gruppo duttile sotto questo aspetto. Contro le più forti, come con le più deboli, ci sono la stessa umiltà e la stessa determinazione. Sono magnifici nell'interpretare le gare. Certo, nessuno è perfetto e qualche volta il giocattolo non funziona alla perfezione. Ma questo è naturale. Sono stati sicuramente, e sfido chiunque a dire il contrario, molti di più gli alti che i bassi in questa parte di stagione». A Zafferana Etnea, contro il Belpasso, qualche assenza di peso nella squadra per infortunio, ma anche l'occasione per regalare un po' di palcoscenico a qualche "juniores". «Ho portato con me in Sicilia tra i 18 convocati - afferma Somma - anche tre ragazzini della Cavese di mister Grottola. È stato un premio al buon lavoro che sta facendo lo stesso Grottola con questi ragazzi».
ASSALTO AL PULLMAN, 5 FERMI
Per 5 tifosi catanesi è scattato il fermo di polizia giudiziaria dopo l'assalto di domenica scorsa al pullman dei sostenitori aquilotti
Per i tifosi aquilotti è stato un difficile ritorno a casa. Domenica scorsa, infatti, sono stati vittime in Sicilia di un agguato da parte di un gruppo di facinorosi di Zafferana Etnea, cittadina che ha ospitato l'incontro Belpasso-Cavese. Pseudotifosi catanesi, che hanno pensato bene di prendersela prima con il pullman che aveva accompagnato i metelliani, rompendo il parabrezza, e poi di dare vita ad una fitta sassaiola al termine dell'incontro. Per cinque di loro, però, è scattato il fermo di polizia giudiziaria. La ricostruzione di un'altra domenica di folle violenza è fatta dal dirigente accompagnatore della Cavese, Franco Di Salvatore: «Ci aspettavano. In campo e sugli spalti è filato tutto liscio. Fuori era stato rotto il parabrezza del pullman dei tifosi. Ci siamo subito preoccupati come società di trovare il sistema per far tornare a Cava i ragazzi ed abbiamo affittato un'altra vettura in loco. Da un posto vicino al campo di gioco è iniziata una fitta sassaiola da parte di un gruppetto di balordi, a volto coperto e con sciarpe al collo del Catania. Ho temuto il peggio, perché i Carabinieri presenti erano pochi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10436109
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...