Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, silenzio su tutti i fronti
Inserito da (admin), mercoledì 10 ottobre 2012 00:00:00
In casa Cavese la parola d’ordine è lavoro. I dirigenti, preoccupati dal magro bottino fin qui racimolato dalla squadra, hanno convenuto che l’unico antidoto che possa aiutare la Cavese a guarire sia buttarsi sul lavoro, per questo hanno indetto, a partire dalla tarda serata di lunedì, il silenzio stampa a tempo determinato. Quindi, meno parole e più fatti: questo ha fatto intendere la società. Ed anche alcuni tifosi, preoccupati per la sconfitta di Palazzolo, alla ripresa degli allenamenti hanno fatto capire che si aspettano d’ora in poi il massimo dell’impegno, stimolando il gruppo a dare molto di più sul campo.
Intanto, mister Di Maio ha trascorso un paio d’ore sul prato del “Lamberti” provando la difesa a tre. Dalla prima giornata erano stati già sperimentati due moduli, nessuno dei quali ha portato la Cavese alla vittoria. Ora una possibile soluzione al problema difensivo, dato che i biancoblù hanno finora incassato gol in tutte le partite. Altro obiettivo del mister, più a lungo termine, è creare l’amalgama ed aiutare gli oltre 20 giocatori a sentirsi una sola cosa anche nel gruppo. Ieri assente Ercolano perché in permesso.
Sta per volgere al termine, intanto, la raccolta fondi organizzata dall’associazione “Sogno Cavese” per “sovvenzionare” un’emittente radiofonica eventualmente interessata a coprire le partite degli aquilotti in diretta. Fino a questo momento si è avuta una percentuale inferiore alle aspettative e mancano altri due giorni di tempo. Paolo Polacco, che è il Vicepresidente di “Sogno”, ha detto di credere ancora nel classico colpo di coda prima della scadenza per quanto riguarda le adesioni.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664100
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...