Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si rivede la luce
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 29 giugno 2010 00:00:00
“L’obiettivo è quello di fissare il tetto del contributo popolare a quota 200mila euro”: lo ha comunicato il sindaco Marco Galdi durante la conferenza stampa tenuta ieri mattina a Palazzo di Città. A poche ore dal termine del 30 giugno continuano gli sforzi e gli appelli dell’Amministrazione comunale per salvare la Cavese dal baratro del fallimento.
La somma andrebbe ad aggiungersi al contributo stanziato dal Comune, fissato a 150mila euro, ed alle quote versate dagli oltre 20 imprenditori che hanno accolto favorevolmente l’appello del primo cittadino di realizzare una mega-cordata cavese.
“Dopo i numerosi contatti di questi ultimi tempi con vari imprenditori nazionali, non andati purtroppo a buon fine - ha spiegato il sindaco Galdi - abbiamo pensato di rivolgerci ad imprenditori della nostra terra. Ad oggi, circa 22 hanno aderito al progetto di finanziare la costituzione della nuova società e salvare, così, la S.S. Cavese, ma contiamo di coinvolgerne almeno un’altra decina. A breve avremo un incontro con tutti gli interessati, i quali, singolarmente, hanno già avuto modo di prendere visione dei libri contabili della società”.
Ammonta a 25mila euro la quota pro-capite di adesione al progetto e l’Amministrazione si dichiara fiduciosa di risolvere l’intera situazione entro la fine del mese, grazie anche al contributo dei cittadini metelliani. “Abbiamo raggiunto sin qui la sorprendente quota di 120mila euro - ha affermato il sindaco - Ne mancano altri 80 al tetto dei 200mila che abbiamo stimato come ottimale. Dobbiamo crederci tutti, ci sono altri che possono e devono contribuire, sempre ovviamente nei limiti consentiti, perché la Cavese è un bene che appartiene a noi cittadini di Cava”.
Grande ottimismo anche nelle parole dell’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi: “E’ una battaglia per la città che noi, come Amministrazione, continueremo a portare avanti. L’ottimismo e la fiducia nascono anche dal fatto che tra gli imprenditori che si sono già dichiarati disponibili a sostenere l’iniziativa uno (ndr, di cui non è stato fatto il nome), a titolo personale, si sta già occupando della questione relativa alla fideiussione”.
Buone speranze, quindi, per la tifoseria biancoblù di rivedere ancora, e si spera a lungo, la propria squadra nel calcio che conta. “Tra l’altro - ha confessato il primo cittadino ai microfoni dei giornalisti presenti nella gremita Aula consiliare di Palazzo di Città - mantenere la prima squadra cittadina in un campionato importante come quello della Lega Pro significa anche godere di una considerevole vetrina per i festeggiamenti del Millennio che avremo l’anno prossimo”.
L’auspicio dell’Amministrazione, dei tifosi e della cittadinanza intera, quindi, è che il 30 giugno prossimo possa essere la data di una grande festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10364105
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...