Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si defila la cordata locale
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
La Cavese ha riaperto la lotta per i playoff e sarebbe una vera impresa se i metelliani riuscissero a rientrare in gioco. Il calendario mette di fronte alla squadra di Agovino prima la capolista Andria e poi il Potenza, terzo in classifica. La Cavese a Gallipoli ha ritrovato il feeling con il successo esterno dopo oltre 3 mesi e ben 5 sconfitte consecutive. E dopo essersi nuovamente riavvicinata al Bisceglie (che dista 3 punti), gli aquilotti davvero potrebbero riuscire a conquistare un obiettivo impensabile fino a domenica scorsa.
Nel prossimo turno di campionato al “Simonetta Lamberti” si presenterà la Fidelis Andria, che avrà bisogno di punti promozione. Tra l’altro, un successo dei metelliani riaprirebbe la lotta al primo posto, che è circoscritta ad Andria e Taranto. In pratica, se dovesse vincere la Cavese, questo costringerebbe la Fidelis a fare di tutto per battere il Bisceglie nella gara successiva, rendendo così più aperta la lotta playoff.
Il consulente di mercato Daniele Flammia ha espresso il suo punto di vista sulla prossima partita: «Penso che contro la capolista per i giocatori ci sarà uno stimolo in più. Ad Andria avevamo giocato un bel primo tempo, poi però siamo caduti perché ci siamo trovati con un uomo in meno».
Domenica a Cava non potranno recarsi i tifosi dell’Andria, dato che il Prefetto ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti in Puglia. È la stessa misura adottata in occasione della partita d’andata nei confronti dei sostenitori di fede metelliana.
Intanto, sul fronte societario si registra una nota dell’avv. Maurizio Avagliano, legale della cordata di imprenditori locali, che ufficializza l’interruzione delle trattative: «Non ci sono le condizioni per subentrare all’attuale compagine societaria».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...