Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, si allontana il baratro
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 1 giugno 2010 00:00:00
E’ stato un incontro positivo quello che si è tenuto ieri mattina a Palazzo di Città tra alcuni amministratori comunali (il sindaco Galdi è fuori per impegni istituzionali) e “mister x” per l’acquisto della Cavese. Anzi, per dirla con le parole dei presenti, è stato un appuntamento “soddisfacente”.
Un appuntamento che non ha portato ad una conclusione, come tutti i tifosi metelliani si auguravano, ma posto delle buone basi affinché la trattativa prosegua sui binari giusti e giunga a destinazione in breve tempo. Insomma, gli spiragli di luce sul futuro della Cavese aumentano, ma è ancora troppo presto per parlare di pericolo scampato e di “nuovo corso”. Quello che, però, può far tirare un sospiro di sollievo, seppur lieve, ai tifosi biancoblù è che l’imprenditore misterioso, pare un facoltoso costruttore di fuori regione, è sempre più interessato a rilevare la società di via Balzico e la trattativa prosegue senza intoppi.
A confermare il tutto è l’assessore allo Sport del comune metelliano, Carmine Adinolfi, che ha presenziato all’incontro ed è sempre in prima linea quando si parla di Cavese: «Abbiamo iniziato a parlare degli aspetti patrimoniali, guardando tutte le carte in questione e consentendo alla controparte di avere la massima chiarezza sulla situazione. Insomma, la trattativa prosegue e tra qualche giorno, appena rientrerà il sindaco Galdi, ci sarà un nuovo incontro. Il nostro primo cittadino ha lavorato e sta lavorando tanto a questa vicenda per trovare una soluzione».
Riguardo all’identità di “mister x”, l’assessore metelliano mantiene il più stretto riserbo, ma garantisce a pieno sulla sua serietà e forza economica. «Abbiamo parlato soltanto con un singolo imprenditore interessato alla Cavese, su cui posso soltanto dire che è una persona perbene, molto seria e che offre tutte le garanzie economiche del caso. Delle cordate e dei vari nomi che si sono fatti negli ultimi giorni non so assolutamente nulla. Di sicuro nessuno è venuto a parlare con me o con il sindaco».
Ancora qualche giorno d’attesa, insomma, per capire se la trattativa andrà in porto oppure bisognerà continuare a lavorare e soffrire per salvare la Cavese dal baratro. L’ipotesi più accreditata è che tra giovedì e venerdì si chiuda la trattativa e si possa iniziare a guardare ad un nuovo futuro per la società biancoblù. Allo stesso tempo, però, l’assessore Adinolfi continua a seguire con grande interesse e disponibilità anche le varie iniziative dei tifosi biancoblù, ad incominciare da “Sogno Cavese” e dalla “colletta” avanzata da altri tifosi.
E dall’Agro c’è la conferma di un interessamento a rilevare la Cavese anche del costruttore Enzo Belfiore, editore dell’emittente Quarto Canale Tv, che assicura di «aver parlato nelle scorse settimane con l’ex patron Della Monica e di aver dato uno sguardo anche ai libri contabili della società». Belfiore e Della Monica si incontreranno di nuovo per vedere «se ci sono i margini per chiudere la trattativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715102
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...