Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, servono 500mila euro
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2011 00:00:00
In attesa di conoscere eventuali sviluppi in merito alla situazione della Cavese in vista della prossima stagione calcistica, è già noto a tutti che il patron Giuseppe Spatola non potrà fare tutto da solo se non ci sarà un sostegno adeguato. Quindi, la partecipazione della società metelliana ai prossimi campionati professionistici rimane un’incognita.
Ieri sera, nel frattempo, alla Biblioteca Avallone si è tenuta l’assemblea pubblica voluta da “Sogno Cavese”. Davanti a circa 700 persone Spatola ha sottolineato che per ottemperare agli obblighi finanziari a cui la società di calcio deve sottostare occorrono oltre 500mila euro, allo scopo di sbloccare la fideiussione e programmare la nuova stagione. E la sua speranza è che un socio nuovo possa giungere.
«Ci affideremo ai giovani - ha detto Spatola - a gente che ha voglia di giocare. Questo è il progetto che stiamo tracciando con il ds D’Ottavio. Ma non voglio fare promesse che non posso mantenere». Spatola cercherà entro la prima decade di giugno di ottemperare al pagamento degli stipendi e spera di garantire così l’iscrizione al campionato prossimo.
Il sindaco Marco Galdi ha aggiunto: «L’anno scorso di questi tempi eravamo messi peggio. Stavolta abbiamo un Presidente che si è impegnato molto e sta ancora qui. Spatola ha ragione a dire che non deve essere lasciato solo. Domani (ndr, oggi per chi legge) sarò a pranzo con un imprenditore ed avrò qualche altro colloquio in seguito».
Quindi, anche Galdi si sta interessando a cercare una soluzione al problema ed ha garantito a Spatola che farà tutto il possibile per coinvolgere chi possa contribuire al salvataggio del calcio cavese. Rimarrebbe percorribile l’ipotesi che porta a Luigi Calluori.
Intanto, i calciatori metelliani sono tutti liberi e si allenano in attesa di conoscere quale sarà prima di tutto il destino della Cavese e poi il loro. Ce ne sono alcuni in scadenza di contratto, altri in prestito, altri ancora in comproprietà ed ulteriori altri con un contratto anche per le prossime stagioni. Secondo quanto si sussurra nell’ambiente, i giocatori sono in attesa anche di ricevere gli stipendi di marzo ed aprile, poi in seguito aspetteranno quelli di maggio e giugno e potrebbero essere convocati per la formalità delle liberatorie solo se la società avrà risolto i suoi problemi.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...