Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sempre più alla deriva
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Dopo Marco Rossi e Mauro Melotti, dovrebbe toccare a Patrizio Cotugno, insieme con Cristoforo Barbato, prendere le redini della Cavese in questo periodo, ma i due sarebbero in deroga fino al termine del campionato regolare, dopodiché, in base a come sarà concluso il campionato, la società dovrà prendere una decisione, specialmente in caso di raggiungimento miracoloso dei playout. Non sono, comunque, da escludere colpi di scena, con il patron Spatola che potrebbe in settimana affidare la squadra ad un tecnico più esperto della categoria.
Le dimissioni del tecnico modenese verranno ratificate oggi, dopo che già la società aveva accettato che Melotti rimettesse il mandato, ma allo sbando ci va anche l’area dirigenziale: il direttore generale Francesco Maglione ha, infatti, deciso che lascia da subito il suo posto, allo scopo di permettere di ritrovare un clima di serenità e di ricompattare tutto l’ambiente. Le decisioni di tecnico e direttore generale non solo tengono conto della situazione ambientale, ma probabilmente derivano dalla consapevolezza che l’obiettivo prefissato di evitare l’ultimo posto è quasi sfumato.
Barbato, tecnico in seconda, pur senza rilasciare dichiarazioni ufficiali, aveva fatto capire di rimettersi alla decisione della società se fosse stato necessario il suo apporto per preparare la partita con la Juve Stabia, anche perché sta frequentando il corso di Coverciano. Inoltre, non sono state prese in considerazione dalla società le ipotesi che avrebbero condotto a Luciano D’Agostino o alla promozione di un tecnico delle giovanili. Si era pensato anche ad un ritorno di Marco Rossi oppure ai napoletani Raffaele Ametrano e Carmine Gautieri, ma alla fine non sono state scelte queste soluzioni.
Cotugno, che è il preparatore dei portieri della Cavese, sicuramente sarà presente all’allenamento di questo pomeriggio, in occasione del quale è facile prevedere una forte contestazione alla squadra metelliana. Sebbene i tifosi si aspettassero questa situazione di classifica, potrebbero decidere di farsi sentire anche oggi: la Cavese non perdeva 6-0 in campionato da 50 anni e, rabberciata in difesa a causa di infortuni e provvedimenti disciplinari, non è riuscita a resistere all’impeto dell’Atletico Roma. Quindi, dopo la sconfitta tennistica patita a Roma, la Cavese torna ad allenarsi in sede, senza ricorrere ai ritiri. Ormai, con sole 3 partite da giocare, si è già provato di tutto e la realtà oggi è che i risultati di questi tempi sono molto negativi per gli aquilotti: una sola vittoria in 13 partite del girone di ritorno ed una mesta prospettiva che si avvicina. Quella della retrocessione con addirittura due turni di anticipo.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...