Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sconfitta in casa, addio ai playoff

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese sconfitta in casa, addio ai playoff

Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2014 00:00:00

Nella settimana del ricordo di Catello Mari, la Cavese viene sconfitta in casa dalla Nuova Gioiese, con il grosso rammarico di aver praticamente regalato il primo tempo. La squadra di Dal Torrione si dimostra quadrata e compatta, al punto che i metelliani non riescono a recuperare la rete di Crucitti, arrivata in circostanze davvero singolari.

La Cavese va per prima vicina al gol dopo 2’: azione di De Rosa, tiro di Cosmo Palumbo e respinta di Panuccio su tentativo finale di Pisani. Al 4’ si rende pericolosa la Gioiese: traversone di Crucitti e deviazione di Parisi che per poco non fa autogol. I calabresi pressano bene e non concedono spazi agli aquilotti, che rischiano ancora di capitolare al 24’: Castellano tira e trova il corpo di Montagna, alla fine dell’azione Bugatti si procura un angolo, sui cui sviluppi il difensore Cassaro tenta il gol di tacco, senza però trovare la porta. Al 34’ il vantaggio della Gioiese, piuttosto fortunoso: corner battuto da Antonio Crucitti, il pallone prende un effetto a rientrare e viene spinto dal vento alle spalle di De Luca, che rimane sorpreso. Dopo una parata dello stesso De Luca su tiro insidioso ancora di Crucitti, la Cavese prova a reagire: al 37’ tiro di De Rosa che Panuccio non trattiene, subentra Pisani che si fa anticipare dal portiere, poi Cosmo Palumbo conclude troppo debolmente per superare l’estremo difensore ospite.

Nella ripresa la Cavese mostra tanta buona volontà, ma non riesce a superare l’organizzata retroguardia dei viola. Al 10’ De Rosa coglie un palo di testa. Al 19’ il capitano si smarca e crossa dalla destra, ma Cassaro salva. Al 32’ i gioiesi si “divorano” il raddoppio con Pascu, che si fa bloccare il rasoterra da De Luca. I cambi di Chietti danno una propensione ulteriormente offensiva alla Cavese, che nel finale meriterebbe il gol del pareggio. Al 38’ Panuccio fa il “fenomeno” su tiro ravvicinato di Cosmo Palumbo, un minuto più tardi Cassaro salva su conclusione di Manzi, al 42’ Castellano interviene in maniera provvidenziale su tiro di Cosmo Palumbo. Panuccio è miracoloso ancora su De Rosa a ridosso del 90’ ed in zona recupero Contino con il suo tiro di destro trova proprio De Rosa sulla traiettoria. È il segnale che per la Cavese non è giornata. La Gioiese vince e lascia i metelliani a bocca asciutta. Ora per la squadra di Chietti recuperare la zona playoff è praticamente impossibile.

Incontro club-tifosi a fine gara, rischio penalizzazione

Dopo le dimissioni di Salvatore Manna dalla carica di Presidente, bisogna lavorare duramente per salvare la società metelliana e garantirle un futuro. Nelle prossime settimane dovrà essere nominato un Presidente pro tempore oppure un commissario delegato alla firma, come riferito dal dg Gianluigi Lippiello a fine gara: «Sarà necessario convocare una nuova assemblea. Abbiamo delle trattative a strettissimo giro, che speriamo di poter concludere per far nascere una nuova società». Quali sono le percentuali di buona riuscita? «Alle vecchie trattative se ne sono aggiunte altre tre - afferma Lippiello - Abbiamo ricevuto telefonate dal Centro e dal Nord Italia. L’importante da parte nostra sarà cercare di concludere nel più breve tempo possibile».

Per la prima volta i tifosi hanno incontrato la società dopo la partita con la Gioiese. Una novità: cosa ne pensa? «Ritengo sia stato un errore non averlo fatto prima - spiega Lippiello - Credo che qualsiasi società di calcio debba dialogare con tutti: non si può evitare il dialogo con una tifoseria così calda e calorosa come la nostra». Sulla Cavese incombe anche il rischio penalizzazione per una serie di vertenze economiche. «Nei prossimi giorni dovrebbero essere decise le sanzioni - prosegue il dg - che saranno probabilmente afflittive. Da quello che mi riferiscono, al 90% i punti di penalizzazione verranno inflitti per la prossima stagione».

A quanto pare, l’ultimo sondaggio eventualmente utile al salvataggio della Cavese sarebbe stato favorito da Raffaele Russo, ex dirigente del Napoli, che avrebbe fatto da intermediario con un imprenditore. Finora niente di concreto, ma sono attesi sviluppi.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il ricordo di Mari da parte dei giocatori... Il ricordo di Mari da parte dei giocatori...
...e dei tifosi aquilotti ...e dei tifosi aquilotti

rank: 10604100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...