Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, scocca l'ora di Incoronato
Inserito da (admin), giovedì 3 gennaio 2013 00:00:00
Sergio Ercolano non giocherà domenica ad Agropoli. Il responso delle lastre ha evidenziato per l’attaccante della Cavese una forte distorsione alla caviglia infortunata sul campo di Sant’Antonio Abate. Si temeva il peggio, ma Ercolano, che ha segnato 3 gol in campionato, dovrà restare fuori dalla partita di domenica con l’Agropoli e poi anche da quelle con Ribera e Città di Messina. Sembra in verità che il centravanti avesse già rimediato un colpo alla stessa caviglia sul campo della Nissa, dove la Cavese aveva vinto 3-0.
Ieri pomeriggio, intanto, i metelliani si sono ritrovati per un allenamento al campo “Desiderio” di Pregiato, con Pietropinto che ha diviso la squadra in due gruppi, uno supervisionato da lui e l’altro dal tecnico in seconda Bruno. È tornato ad allenarsi anche il terzino Cerquetani, che ha smaltito un attacco influenzale dei giorni scorsi, mentre non si è ancora ripreso completamente Carlo Balzamo, pure lui alle prese con un’influenza. C’era sul terreno di gioco anche il giovane 19enne Formisano, centrocampista già provato nel corso dell’amichevole di domenica scorsa, il quale evidentemente sarà esaminato pure nel test di oggi pomeriggio che la Cavese disputerà col Città di Angri, guidato dall’ex Tranfa.
Oggi a Pregiato, contro gli angresi, Pietropinto sperimenterà di nuovo il tridente, ma stavolta in prima linea ci sarà Incoronato, che sostituirà Ercolano; inoltre a centrocampo, per aiutare Marrandino e Lordi, si valuta l’eventualità di schierare dal 1’ il centrocampista Carlo Temponi, giunto dal Sant’Antonio al seguito del ds Simonetti.
«Le scelte spettano sempre al mister e vanno rispettate - ha detto il calciatore - Il mio obiettivo sarà fare bene, soprattutto giocare per la squadra. Dobbiamo fare in modo che la Cavese si salvi. Credo che tutte le squadre che sono là sotto si siano rinforzate abbastanza bene, quindi uscire dalle zone basse sarà dura, ma come ha detto il direttore, la salvezza sarà come la vittoria di un campionato. Come ho trovato mister Pietropinto? Buonissima impressione: gestisce il gruppo, cerca di integrare i nuovi con il resto della squadra, senza creare problemi».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...