Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, schiarita societaria
Inserito da (admin), venerdì 30 luglio 2010 00:00:00
Alle ore 22 di ieri si è conclusa, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la riunione indetta dal sindaco Galdi e dall’assessore Adinolfi per ridistribuire le quote sociali della Cavese tra gli imprenditori che hanno contribuito al salvataggio della stessa nelle scorse settimane.
Con soddisfazione il primo cittadino ha commentato il risultato della seduta, che ha riportato il sereno in tutto l’ambiente. Nella giornata di oggi, venerdì 30 luglio, si provvederà a convocare l’assemblea dei soci per ratificare il passaggio di quote e formalizzare l’organigramma societario.
Queste le quote: Leone 18,64%, Cava Sviluppo 13,56%, Di Donato 11,86%, Vangone 11,86%, Poziello 10,17%, Della Brenda 6,78%, Santoriello 6,78%, Lodato/Milito 6,78%, Tanimi 6,78%, Uniti per Cava 3,39%, Ramaglia 3,39%.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Adesso le scelte tecniche
La Cavese ai cavesi, quelli del salvataggio, in prevalenza. Rafforzano l’impegno, prendono quote e mettono subito mano ulteriore al portafoglio per garantire quei 300mila euro che occorrono per far ripartire la macchina. Assieme a loro, un non cavese: Donato Poziello, ex patron del Giugliano. La riunione di ieri sera a Palazzo di Città, ha portato alla sospirata suddivisione delle quote.
Ben 11 porzioni, forse troppe, ma in questa fase non era possibile fare diversamente: trovare un numero più ristretto di soci, per impegni maggiori, non è roba per l’attuale Cavese, sempre alle prese con le scomode eredità del passato. Ed adesso cosa accadrà sul fronte delle scelte calcistiche? Il gruppo cavese, sintetizzato dalla triade Di Donato-Vangone-Leone, aveva un programma preciso: Guglielmo Accardi direttore sportivo, Gianluca Grassadonia allenatore.
Diverse invece le scelte di Poziello, già messe in pratica, sia pur ufficiosamente, nell’ultima settimana: Francesco Maglione, direttore sportivo all’opera senza alcuna ufficialità, e Marco Rossi allenatore senza contratto alla guida del gruppo in ritiro a Telese. Si cercherà di sicuro una sintesi, quotata l’accoppiata Accardi-Rossi, ma di questo si inizierà a parlare nella giornata di oggi, dopo l’assemblea convocata per ratificare passaggio e suddivisione di quote assieme al nuovo organigramma, che al vertice dovrebbe prevedere Antonio Di Donato alla presidenza, già indicazione della scorsa settimana, con una delle vice-presidenze affidata a Poziello.
A Telese, intanto, la Cavese versione Marco Rossi ha superato una rappresentativa di dilettanti locali per 8-0 nella prima uscita da romitaggio. Tre tempi da mezz’ora. Doppiette siglate da Santaniello e Turienzo, gol singoli per Di Napoli, Citro e Nazzani, un’autorete della selezione a completamento del tabellino di giornata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10725107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...