Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Santin bacchetta Spatola
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00
Per salvare la Cavese è necessario far emergere segnali chiari e trasparenti a livello gestionale, patrimoniale e debitorio. All’assemblea pubblica, confermata per domani sera, mercoledì 25 maggio, alle ore 20, dall’associazione “Sogno Cavese” alla Biblioteca Avallone, parteciperanno il patron Giuseppe Spatola ed il sindaco di Cava, Marco Galdi. Sono stati, inoltre, invitati gli imprenditori locali e la cittadinanza.
«Abbiamo voluto quest’assemblea per perseguire un unico scopo - dichiara il presidente di “Sogno Cavese”, Francesco Bove - che è quello di confrontarsi e trovare insieme una via di uscita dalla crisi economica che attanaglia la Cavese ed evitare il suo fallimento».
Sebbene l’assemblea possa presentare utilità, almeno in teoria, nell’ottica di un civile confronto, Pietro Santin, tra i soci fondatori di “Sogno Cavese”, non ci sarà. Il direttore tecnico (nonché allenatore di calcio) avrebbe preferito che le sue idee venissero ascoltate, soprattutto da chi avrebbe potuto metterle in pratica, quindi la Cavese. «Spero che l’assemblea serva a qualcosa nel senso più concreto. Ma a me piace avere la possibilità di dire qualcosa e di essere ascoltato - afferma Santin - Se questo non succede, non vedo perché dovrei esserci». Da dove nasce il problema? Santin è in collera per come sono state peggiorate le cose in ambito finanziario. «A Spatola chiesi, nel corso di un’altra assemblea, perché non si fosse pensato al minutaggio dei giovani - aggiunge il tecnico - Io lo avevo sbandierato a più riprese ed i fatti mi sa che mi hanno dato ragione. E’ stata persa un’occasione più unica che rara: se io fossi stato in lui, avrei provato a fare in questo modo, invece sono stati accumulati altri debiti ed ora andiamo in cerca di imprenditori quando li abbiamo fatti scappare».
Santin prosegue così il suo intervento: «Io ci tengo molto alla Cavese, ma si sarebbero dovuti fare due programmi, uno economico ed uno tecnico: una retrocessione si poteva preventivare, ma si doveva vincere almeno nel programma economico. Avremmo avuto la possibilità, attraverso conoscenze, di mettere su una grossa squadra senza retrocedere e senza spendere troppo, come ha fatto il Gubbio del mio collega Simoni, che ha addirittura vinto il campionato. Anche lo stesso Foligno - conclude il tecnico - ha portato fra campo e panchina una decina di giovani contro la Cavese».
Sulla valorizzazione dei giovani Santin non ha torto: la Cavese acquisirà, infatti, dalla Lega Pro solo 129mila euro, a fronte dei 500-800mila previsti ad inizio stagione dal dg Maglione, questo vuoi perché i giovani non sono stati impiegati continuativamente, vuoi perché Camillo Ciano, che ha 20 anni, è vincolato al Napoli da un contratto da professionista.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035103
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...