Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, salvo il "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, salvo il "Lamberti"

Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2009 00:00:00

E’ andata bene. La mano del giudice sportivo non ha inferto il duro colpo che in molti si attendevano e tutti nell’ambiente metelliano hanno tirato un gran bel sospiro di sollievo. A partire dai tifosi, assolutamente estranei ai fattacci del dopo gara, che temevano una possibile squalifica del "Lamberti". Solo una salata multa alla Cavese di 15.000 euro, perché «al termine della gara si permetteva l’accesso sul terreno di gioco di numerose persone che attorniavano minacciosamente i calciatori della squadra avversaria».

«Gli stessi - si legge ancora nelle motivazioni della sentenza del giudice sportivo - rimanevano impossibilitati a rientrare negli spogliatoi; in tale circostanza gli addetti al servizio d’ordine, non solo omettevano di svolgere la propria funzione, ma partecipavano attivamente agli atti di intimidazione; uno di loro toltasi la casacca da steward si avvicinava ad un calciatore della squadra ospite e lo colpiva con un violento pugno al volto; quest’ultimo cadeva a terra stordito con una vistosa ferita all’occhio sinistro».

Più dure, invece, le pene inflitte ai dirigenti biancoblù responsabili della gazzarra di fine gara. Il dirigente Francesco D’Amico, infatti, è stato colpito da inibizione a svolgere ogni attività in seno alla Figc fino a tutto il 30 giugno 2009 «perché, al termine della gara, entrava sul terreno di gioco e colpiva con un violento pugno al volto un calciatore della squadra ospite». Un mese in meno ha rimediato il presidente Antonio Fariello, alla sua terza sanzione stagionale, che è stato inibito fino al 31 maggio 2009 «perché al termine della gara si avvicinava ad un calciatore della squadra avversaria colpendolo con uno schiaffo alla nuca; dopo poco ritornava sul medesimo calciatore e lo colpiva di nuovo con un violento schiaffo alla nuca».

4 giornate di squalifica, invece, al massaggiatore della Cavese Mario Aurino «perché al termine della gara rivolgeva ai calciatori della squadra avversaria,che rientravano negli spogliatoi, ripetute frasi offensive e spintonava violentemente alla schiena uno di loro». 4 turni di squalifica li ha ricevuti anche il portiere dei biancoblù Vincenzo Marruocco, una per recidività in ammonizione e tre perché «al termine della gara, rientrando negli spogliatoi colpiva con un pugno al volto un calciatore della squadra avversaria ed inseguiva un altro calciatore avversario tentando di colpirlo con un pugno». Squalificati per un turno, infine, gli altri tre calciatori della Cavese Farina, Nocerino ed Alfano, tutti per cumulo di ammonizioni.

LE REAZIONI

Sospiro di sollievo da parte della società biancoblù dopo la sentenza del giudice sportivo sui fattacci del dopo gara di Cavese-Sorrento. Bastava guardare, infatti, i volti dei vari tesserati del sodalizio metelliano per rendersi conto che il pericolo era scampato. Soprattutto quello di vedere il "Lamberti" chiuso per il prossimo turno di campionato.

Al termine della seduta dall’allenamento pomeridiano a commentare la sentenza è stato il direttore generale Gennaro Brunetti, che non ha nascosto la sua delusione per quanto accaduto domenica scorsa: «E’ stata una brutta pagina per la nostra società, ma ora questa vicenda è chiusa e bisogna subito ripartire. Sulle sanzioni posso tranquillamente dire che sono quelle che ci aspettavamo. Riguardo, poi, il portiere Marruocco la casistica parla chiaro e dice che si va da 3 a 5 giornate per questi fatti e lui ne ha prese 3, visto che la quarta è per recidività. Faremo comunque ricorso sia per la sua squalifica, questo per non lasciare nulla d’intentato per il tesserato, che per l’ammenda comminata alla società».

Sulla stessa linea d’onda anche il tecnico Andrea Camplone, che, però, sperava in qualche giornata in meno per il proprio portiere: «E’ ovvio che speravo in una sanzione meno pesante per Marruocco, perché quattro giornate sono tante. I fatti, però, parlano chiaro e poteva anche andarci peggio. A mio avviso credo che per la sentenza abbiano tenuto conto anche del fatto che da due anni a questa parte non è mai successo nulla e quindi hanno preferito non calcare la mano. L’importante è che domenica possiamo giocare nel nostro stadio, perché girovagare in altri campi o giocare a porte chiuse è sempre più difficile».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10555107

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...