Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, rispunta l'ipotesi Cerruti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, rispunta l'ipotesi Cerruti

Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2014 00:00:00

Mentre si lavora per cercare di salvare la Cavese e permetterle di andare avanti in serie D col titolo sportivo attuale, si rincorrono molte voci sul futuro societario. Ci si interroga sul se e sul come potrà continuare a vivere il calcio nella valle metelliana.

Oltre ai contatti già noti con Campitiello, le ultime indiscrezioni riferiscono di un nuovo interessamento alla società dell’imprenditore Domenico Cerruti, che tanto bene ha fatto finora alla guida dell’Agropoli e che era stato accostato anche nei mesi scorsi al sodalizio metelliano. Questa eventuale soluzione alternativa sarebbe, però, praticabile a seconda del futuro del club agropolese.

Si parlava anche di un possibile ritorno a Cava del ds Nicola Dionisio nel caso non dovesse esserci una riconferma di Salvatore Casapulla, ma l’operatore di mercato irpino (che già 10 anni fa collaborò con la Cavese vecchia) ha smentito le voci, pur senza trascurare nulla: «Nessun contatto, ma se ci fosse un progetto serio a Cava potrei anche valutare».

Brunetti, un addio in punta di piedi

Dopo che il dolore è stato espresso a caldo da tutto il calcio campano, scatta il momento dei ricordi. Uno in particolare è rimasto legato a Gennaro Brunetti, scomparso a 65 anni dopo una malattia affrontata con coraggio e dignità: quando salvò l’arbitro Pirandola da un’aggressione feroce.

Era il 20 febbraio ’83. All’epoca Brunetti fungeva da giovane segretario della Cavese matricola terribile di B. Quel giorno col Palermo finì 1-1, gol di De Rosa per gli ospiti e di Caffarelli per gli aquilotti di Santin. Pirandola ne combinò di tutti i colori: rigore non dato a Tivelli, gol della vittoria annullato a Di Michele all’88’. Brunetti, uomo di calcio, non si fece trasportare dal tifo: mise in salvo l’arbitro, colpito da un solo scalmanato, evitando a lui ed alla Cavese conseguenze peggiori (il campo venne comunque squalificato).

Brunetti faceva calcio con serietà e professionalità. Con la Cavese una decina d’anni da segretario (cominciando nel ’77) e poi da dg (dal 2004 fino all’uscita di scena dal professionismo). Martedì scorso c’era parecchio del suo mondo a salutarlo per l’ultima volta nella Chiesa di San Vito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10376101

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...