Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, riapre tutta la Curva Sud
Inserito da (admin), giovedì 17 ottobre 2013 00:00:00
La Curva Sud del “Simonetta Lamberti” per il derby Cavese-Agropoli sarà interamente aperta per i tifosi locali organizzati. La certezza ora è arrivata, con il Comune di Cava de’ Tirreni che ha ottenuto l’ok dall’Ufficio Sport martedì mattina, il che ha permesso, anche dopo il recente collaudo del settore, di eliminare la barriera divisoria in legno che di fatto chiudeva metà Curva. Certamente si avrà oggi l’ufficialità anche da parte della stessa Cavese per l’apertura dell’ingresso di via Gino Palumbo per accedere al settore, oltre all’altro ingresso già aperto da tempo, quello di Corso Mazzini. «Abbiamo riparato una situazione che era grave», ha spiegato il delegato allo Sport, Gerardo Baldi.
Ancora un’altra multa, intanto, per i metelliani: sono 800 gli euro che la Cavese dovrà pagare perché domenica scorsa, nel settore riservato ai tifosi ospiti a Reggio Calabria, erano stati accesi 8 fumogeni. Da segnalare, inoltre, l’entrata in diffida del centrocampista Raffone. Metelliani al 6° posto in classifica, dato che la Nuova Gioiese ha avuto partita vinta a tavolino per la mancata presenza del Licata al Polivalente di Gioia Tauro, con i reggini che passano pertanto davanti alla Cavese.
Ieri pomeriggio lavoro a parte per il centrocampista Cosmo Palumbo ed anche per l’under Umberto Attore, ma mister Francesco Chietti ha rivisto in campo con il gruppo l’attaccante Magaddino, finora mai utilizzato a causa di problemi fisici iniziati già durante il ritiro precampionato. Inoltre, si è di nuovo rivisto il mediano Mirko Amoroso, sempre in prova. Terapie per Luca Borrelli e per Claudio De Rosa, con quest’ultimo che oggi dovrebbe tornare ad allenarsi regolarmente con la squadra. Intanto, la Cavese ha annunciato ufficialmente l’ingresso di un nuovo massofisioterapista: Oreste Gallo prende il posto di Pasquale Calise.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...