Tu sei qui: Economia e TurismoCavese raggiunta nel finale
Inserito da (admin), lunedì 7 aprile 2014 00:00:00
Occasione persa per la Cavese. Nulla è cambiato in zona playoff, anche se con due punti in più la squadra di Chietti avrebbe potuto scalare due posizioni. Pareggio meritato per il Montalto Uffugo, che ha avuto il merito di crederci e di recuperare il risultato nei minuti conclusivi.
Sono i montaltesi a cominciare meglio della Cavese, che soffre la pressione a metà campo, trovandosi spesso in inferiorità. Al 4’ Perna tenta un tiro cross che De Luca raggiunge in tempo. La Cavese risponde al 7’: Luigi Palumbo va al cross, Contino cade in area senza che venga concesso alcun fallo. Ancora insidioso Luigi Palumbo al 13’: il suo traversone è deviato dal difensore Mirabelli sul palo e per poco non ne esce un autogol clamoroso. Crescono i calabresi ed al 31’ De Luca e Parisi si disturbano, la palla arriva a Mazzei, che trova solo un calcio d’angolo. Al 35’ il gol del Montalto: Galantucci opera un cross che mette in difficoltà Parisi, costretto ad un colpo di testa per anticipare Mazzei, con la sfera che termina alle spalle di De Luca. Pochi minuti e la Cavese pareggia: Contino scatta in posizione regolare, vince due rimpalli davanti a Ramunno e serve De Rosa, che tutto solo può depositare nella porta sguarnita. In fase di recupero De Rosa sfonda centralmente da sinistra e viene sbilanciato da Poltero, ma l’arbitro non fischia.
Il Montalto riparte con Galantucci che innesca Mazzei, il cui tiro finisce fuori. Nella ripresa ci sono meno occasioni da gol rispetto al primo tempo, ma al 9’ Cosmo Palumbo porta in vantaggio la Cavese: punizione di Cerchia, Parisi vien anticipato da un avversario, irruzione di Palumbo che indovina un tiro forte e preciso. Sul 2-1 la squadra di Chietti non riesce a concretizzare almeno un paio di situazioni di contropiede e così il Montalto confeziona il pareggio nei minuti conclusivi con i due nuovi entrati: Gassama anticipa i difensori e serve Zangaro, che conclude in maniera precisa per il 2-2. L’assalto finale della Cavese risulta vano, il pari non cambia. I biancoblù possono sorridere solo per il risultato del Torrecuso, che non è andato oltre un pareggio.
Chietti: «Abbiamo sbagliato troppo»
Ancora una volta la Cavese non è riuscita a difendere il risultato. «Purtroppo il calcio è questo - commenta Chietti - A volte magari provi a gestire e poi subisci un gol, come è stato contro il Savoia. Abbiamo giocato un’ottima partita, ma abbiamo sbagliato troppi gol. Dobbiamo migliorare in tal senso, ma siamo una squadra comunque votata all’attacco. Abbiamo ancora la possibilità di raggiungere i playoff e ce la metteremo tutta».
Gianluigi Lippiello, intanto, sta facendo il possibile per fare in modo che la Cavese abbia un futuro societario. «Stiamo per chiudere con la cordata cittadina - ha detto nel dopogara - Il problema era la distanza tra la richiesta del Presidente e l’offerta di queste persone ed io mi sono fatto carico di prendere un’altra parte della società. Quindi, l’accordo almeno a parole c’è. Io resterò, tranne nel caso in cui la trattativa non dovesse concludersi felicemente e se dovessero arrivare delle persone a me non gradite».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...