Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Radi "ridimensiona" la contestazione
Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00
«Domenica al termine della gara eravamo tutti delusi per il risultato e quel piccolo gruppetto di tifosi che ci ha contestato ha aumentato la nostra amarezza. Il fatto che nessuno di noi sia andato in sala stampa è stata una cosa istintiva. Ma non è successo assolutamente nulla. Anzi, credo si stia dando anche troppo peso ad un piccolo episodio che va preso per quello che è».
A parlare su quanto avvenuto al termine di Cavese-Foggia è l’esterno mancino Alessandro Radi, che prova subito a stemperare i toni e riportare nella giusta dimensione la contestazione di un gruppetto di tifosi al rientro degli aquilotti negli spogliatoi. Sotto accusa i soliti cori, “venduti-mercenari”, che accompagnano da tre anni a questa parte l’ultima partita casalinga della Cavese. Anche se rispetto agli altri anni questa volta è stata davvero una esigua minoranza a “rispolverarli”, mentre il resto dello stadio tributava il giusto applauso a Nocerino e compagni.
«Stiamo parlando di un episodio che avrà coinvolto pochissimi tifosi e per questo dico che non bisogna ingigantire la vicenda. La quasi totalità dei nostri tifosi ci ha incitato come sempre durante la gara ed alla fine ci ha applaudito calorosamente. Noi siamo felicissimi ed onorati della nostra tifoseria, che ci è sempre vicina e ci sostiene incondizionatamente. Certo, poi, è ovvio che un calciatore rimanga deluso se sente certi cori dopo aver dato il massimo ed aver fatto fronte a tanti problemi. Ed è normale che qualcuno di noi ci sia rimasto male. Abbiamo fatto un girone di ritorno davvero eccezionale ed i risultati della squadra sono sotto gli occhi di tutti. Ognuno di noi sta dando tutto se stesso per centrare un obiettivo importante come la salvezza e non ci aspettavamo certi cori. Sicuramente capisco la delusione dei tifosi, che è anche la nostra, ma se qualcuno pensava di voler vincere il campionato è davvero fuori strada. Bisogna essere realisti e pensare alla salvezza. Ora dobbiamo pensare soltanto al Lanciano, dove andremo per vincere, anche se siamo tutti consapevoli che abbiamo 2 risultati su 3 a disposizione per centrare il traguardo di inizio stagione: una tranquilla salvezza. Sono sicuro, infine, che i nostri tifosi ci seguiranno in massa e questo per noi calciatori è sempre importante».
Andrea De Caro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775105
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...