Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Radi raccoglie la scommessa
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 26 marzo 2010 00:00:00
«Le parole del mister sui play-off sono sicuramente un incentivo per noi a fare ancora meglio in queste ultime partite del campionato». L’esterno mancino Alessandro Radi condivide in pieno la sfida lanciata da Stringara ai propri calciatori di puntare alla quinta piazza del girone. Nonostante la salvezza non sia ancora matematicamente arrivata, è giusto puntare a qualcosa di più ambizioso, anche per mantenere sempre alta la concentrazione della squadra.
«Sappiamo che i punti per centrare la salvezza sono alla nostra portata - prosegue il difensore Radi - ma non dobbiamo certamente cullarci su questo. Anzi, le parole del mister sono uno sprone in più per giocarci le nostre carte ed affrontare le restanti sfide con grande determinazione. Saranno tutte delle grandi battaglie e dovremo essere bravi a non guardare la classifica, ma pensare partita dopo partita. Consapevoli che siamo una buona squadra e che possiamo davvero ambire a qualcosa in più. Naturalmente la priorità è arrivare quanto prima a 41-42 punti per ottenere la salvezza. Poi, se ci sarà l’opportunità di puntare a qualcosa in più, non ci lasceremo certo sfuggire l’occasione. Del resto, siamo un buon gruppo, con un’ottima organizzazione, e possiamo giocarcela alla pari contro tutte».
Importante, però, sarà sfruttare al meglio questa sosta di campionato per ricaricare le pile al massimo e farsi trovare pronti alla ripresa, quando al “Lamberti” arriverà il Taranto. «In questi giorni stiamo lavorando tanto per farci trovare nelle migliori condizioni fisiche per il rush finale. La sosta ci consente di tirare il fiato e presentarci carichi al punto giusto per queste ultime 5 battaglie».
Intanto, nella giornata di ieri è arrivata anche l’ufficializzazione da parte del Casms, Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, della chiusura del settore ospiti per la partita Cavese-Taranto, con conseguente divieto di diffusione e vendita dei biglietti attraverso i circuiti telematici, nonché l’incedibilità del tagliando. I biglietti, inoltre, potranno essere venduti soltanto ai residenti nella Provincia di Salerno. Una decisione già ampiamente prevista dal club, visto che ormai l’esclusione di una delle due tifoserie è diventata un’abitudine quando si ritrovano Cavese e Taranto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006102
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...