Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, quattro "colpi" per la salvezza
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2012 00:00:00
La Cavese è quasi completa: con l’ingaggio del direttore sportivo Tonino Simonetti arrivano anche i rinforzi, alcuni pesanti, dai quali inizia la rifondazione della squadra biancoblù. Si tratta di: Umberto Varriale, attaccante giovane e rampante; Gianluca Esposito, difensore centrale dal curriculum rispettabile; Carlo Temponi, centrocampista di quantità; Luigi Rinaldi, mediano di costruzione.
Simonetti chiuderà tra qualche giorno anche per due under, il terzino Emanuele Zarra e l’ala tornante Adriano Barbarisi. Il centravanti potrebbe invece arrivare dal professionismo, dato che ad inizio gennaio si apre la nuova sessione di mercato, ma non si esclude nemmeno che il direttore sportivo faccia ricorso ad uno svincolato, in modo da poter accelerare i tempi.
Gianluca Esposito, difensore classe ’77, conta in carriera anche 60 presenze con la Cavese tra il ’99 ed il 2001. Nonostante il Savoia, squadra con cui giocava fino a 10 giorni fa, fosse nella parte sinistra della classifica, Esposito ha accettato di lottare con la maglia metteliana per conquistare la salvezza. «Penso che anche con la Cavese ci siano tutti i presupposti per arrivare nella parte sinistra della classifica. Ci metteremo il massimo dell’impegno per ottenere il prima possibile una salvezza tranquilla, in modo tale che la società abbia il tempo per programmare la stagione successiva».
A 12 anni di distanza il pubblico di Cava è sempre lo stesso secondo Esposito. «La passione per la squadra è rimasta immutata. Sono stato a Cava domenica per il pranzo, prima di andare allo stadio per la partita, ed ho visto per il Corso molte persone con le sciarpe biancoblù. Chiaramente oggi la situazione è un po’ delicata per via della classifica, ci sono state delle difficoltà dovute ad alcuni problemi societari, ma adesso questo discorso è rientrato con l’arrivo della nuova proprietà. Il Presidente mi pare una bravissima persona e ci sono tutte le premesse per fare bene e centrare gli obiettivi».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...