Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, punto d'oro al "Giraud"
Inserito da (admin), lunedì 18 marzo 2013 00:00:00
Finisce 1-1 il derby tra Savoia e Cavese, al termine di una gara frizzante soprattutto nella ripresa. Un derby che mancava a Torre Annunziata dalla stagione 2002-2003, quando i salernitani espugnarono il Giraud per 2-1 con reti di Di Vito e Chiariello. Ben 6 gli ex in campo: Guarro nelle fila del Savoia; De Rosa, Manzi, Incoronato, Esposito ed Antuoni tra i metelliani. Mister Chietti si affida al consueto 4-4-2; risponde Amura con un più offensivo 4-3-3.
Il primo tempo non regala grandi emozioni. Al 7’ l’ex De Rosa recupera palla a centrocampo, s’invola sulla fascia e prova la conclusione dal vertice destro dell’area torrese, Vitiello blocca a terra. Al 17’ ci prova Guarro direttamente da calcio di punizione, palla di poco alta. Un minuto dopo, forte conclusione dalla distanza di Rinaldi, che si perde di un niente alla destra di Vitiello. Al minuto 28 padroni di casa in vantaggio con una conclusione da fuori di Malafronte che si insacca sotto la traversa. Non esente da colpa Comentale, troppo fuori dai pali nell’occasione. Il vantaggio del Savoia non scompone gli aquilotti, che nel finale sfiorano ripetutamente il pareggio. Al 35’ una conclusione dalla distanza di Rinaldi si stampa sulla traversa. 4 minuti dopo, De Rosa sempre da fuori impegna severamente Vitiello, che si rifugia in angolo. Al 40’ entra Incoronato al posto di Mattioli, infortunato. Lo stesso Incoronato è protagonista dell’ultima azione della prima frazione: cross dalla destra di Varriale e tentativo di sforbiciata del numero 18, ribattuto dalla difesa torrese.
Nella ripresa Cavese in campo con maggiore determinazione. Al 6’ un destro di Lordi da fuori area finisce di poco alto. I metelliani trovano il pareggio al 19’: calcio di punizione dal limite concesso per atterramento di Varriale, sulla palla va l’ex De Rosa, che disegna una traiettoria imparabile con palla che si insacca sotto l’incrocio. Incolpevole Vitiello. Al minuto 22 il solito De Rosa percorre tutta la fascia sinistra, si accentra e di sinistro impegna Vitiello, che smanaccia; sulla respinta si avventa De Caro, subentrato a Russo, che da pochi passi alza sulla traversa. Al 34’ clamorosa occasione per il Savoia: Vicentin tutto solo davanti a Comentale calcia a lato. Al 39’ Manfrellotti, in area, controlla una spizzata di Vicentin e con un pallonetto supera Comentale, D’Andrea respinge sulla linea.
Negato l’ingresso ai soci metelliani, Chietti applaude i suoi
Mister Chietti è più che soddisfatto della prestazione dei suoi e del punto conquistato. «Per noi è un risultato importantissimo: il nostro obiettivo è la salvezza e pareggiare al “Giraud”, dopo la vittoria in trasferta della settimana scorsa, è sicuramente un risultato positivo». Il mister applaude la prestazione dei suoi uomini: «Abbiamo giocato a viso aperto, meritando ampiamente il pareggio, contro una delle migliori compagini del torneo».
Dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, i metelliani sono entrati in campo nella ripresa con un piglio diverso. «Nella prima frazione eravamo un po’ timorosi, anche se abbiamo tenuto bene il campo. Poi nella ripresa abbiamo giocato molto bene, meritando il pareggio. In effetti, abbiamo avuto anche l’occasione per il 2-1, ma pure il Savoia sul finale poteva segnare. Risultato più che giusto».
Claudio De Rosa, migliore in campo tra i 22, elogia la prestazione del gruppo. «Dopo un primo tempo poco emozionante, siamo usciti fuori nella ripresa. Ho visto un’ottima Cavese, abbiamo giocato bene e meritato il pareggio su un campo molto difficile». I dirigenti metelliani si sono lamentati perché è stato negato loro l’ingresso allo stadio.
Nello Sorrentino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...