Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prove generali anti-Noto
Inserito da (admin), mercoledì 13 novembre 2013 00:00:00
Ieri pomeriggio la Cavese ha ripreso ad allenarsi al campo di Pregiato, con alcuni giocatori in meno per vari motivi. A disposizione di Chietti non c’erano, infatti, il rifinitore Cosmo Palumbo ed il capitano De Rosa, entrambi assenti perché in permesso, e l’attaccante classe ’95 Pisani, che era invece a Roma per lo stage già programmato con la Rappresentativa di categoria e che dovrebbe tornare solo dopodomani.
Altro giocatore che non si è potuto allenare con il gruppo è Luigi Rinaldi, sostituito domenica scorsa contro il Ragusa per una botta al ginocchio già sofferente da alcune settimane. Per il regista metelliano si teme una distorsione al ginocchio, in tal caso salterebbe la partita di sabato contro il Noto, ma nella migliore delle ipotesi potrebbe essere solo una botta. In compenso ieri l’attaccante Borrelli si è allenato svolgendo alcuni giri di campo, quindi è sulla strada per il rientro, che potrebbe coincidere con la trasferta di Montalto Uffugo.
Visto che Cavese-Noto si disputerà sabato 16 novembre, il programma di lavoro settimanale subirà qualche variazione, con la consueta amichevole che sarà anticipata ad oggi e la rifinitura a venerdì. Mister Francesco Chietti già da questo pomeriggio proverà quelle che dovrebbero essere le soluzioni per l’eventuale sostituzione di Rinaldi: in mancanza di un calciatore con le medesime caratteristiche del regista napoletano, i suoi compiti potrebbero essere rilevati da Raffone o da Sergio, già schierati entrambi in luogo di Rinaldi in due partite. L’ulteriore soluzione sarebbe costituita dall’arretramento in mezzo al campo di Cosmo Palumbo. Intanto, ieri è tornato ad allenarsi ancora il calciatore Simone Viviano, il 24enne ex dei Crociati Noceto, che potrebbe tornare utile ai biancoblù alla riapertura delle liste.
Secondo voci di corridoio, intanto, la decisione finale della Corte Federale sul ricorso proposto dai metelliani contro le porte chiuse non dovrebbe esserci prima di venerdì, quindi addirittura a meno di 24 ore dal calcio d’avvio la Cavese saprà se giocherà con il pubblico oppure no. Nell’ambiente aquilotto c’è fiducia nell’accoglimento del reclamo che impegna l’avv. Aita.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...