Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pronto il maxi-esodo per Foggia
Inserito da (admin), giovedì 31 agosto 2006 00:00:00
Adrenalina a mille nel clan aquilotto. Si avvicina l'esordio in campionato a Foggia e la squadra si sta preparando con grande scrupolo sul terreno amico. Oggi pomeriggio, nell'amichevole con l'Ippogrifo Sarno, sicuramente utili indizi sull'undici che Campilongo schiererà allo "Zaccheria". I dubbi dati da una certa abbondanza di giocatori in due reparti. In difesa ed in attacco, infatti, nei ruoli cardine più di un doppione a disposizione del tecnico.
Intanto, la febbre da tifo sta salendo, contagiando gli sportivi metelliani. Ieri raggiunta quota 330 abbonamenti. Superati, così, i 311 della scorsa stagione. E ci sarà tempo ancora fino alla vigilia della gara interna con il Lanciano, la prima casalinga della nuova stagione di C1, per chi tra i soliti ritardatari vorrà dare fiducia in anticipo alla Cavese. Ai 330 carnet consegnati finora per i settori Curve, Distinti e Tribune si devono aggiungere almeno un paio di centinaia di tessere ospiti e sostenitori, come da qualche anno si registrano al "Lamberti". In società, però, si spera di arrivare almeno a 600 abbonamenti tradizionali ed a 400 tessere vip prima della chiusura della campagna.
A dare la scossa ad un ambiente ancora un po' pigro su questo fronte potrebbe essere una prestazione convincente, e magari vincente, a Foggia. Un risultato positivo, infatti, infiammerebbe ancor di più gli ambienti sportivi cittadini, che da questa C1 riconquistata dopo ben 20 anni chiedono ancora soddisfazioni come quelle registrate lo scorso anno. Intanto, è da tempo in moto la macchina organizzativa dei tifosi per l'esodo in terra dauna. La società metelliana ha richiesto ed ottenuto dai dirigenti foggiani 1.000 biglietti per il settore ospiti. Da oggi e fino alle ore 11 di sabato prossimo saranno in vendita presso la sede della società, in via Balzico.
Si stima che al seguito della Cavese partiranno almeno 500 tifosi. Precettati tutti i minibus disponibili in città ed ai 200 ultrà che arriveranno a Foggia con questi mezzi si aggregheranno tutti quelli che si sposteranno con mezzi propri. Il settore dedicato agli ospiti allo "Zaccheria" si tingerà, dunque, di bianco e di blu. La squadra di Sasà Campilongo non rimarrà sola ad affrontare il primo, difficile ostacolo della nuova stagione.
Da ieri, intanto, è sbarcata a Milano, per la chiusura del calcio-mercato d'estate, la delegazione della società aquilotta, formata dal presidente Antonio Fariello, dal direttore sportivo Nicola Dionisio e da quello amministrativo Gennaro Brunetti. Sul taccuino del diesse dei metelliani molti appuntamenti con colleghi e procuratori. Ma in primis si lavorerà per arrivare a sfoltire la rosa aquilotta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...