Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prime mosse tecniche
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2014 00:00:00
In attesa del definitivo parere favorevole che dovrà giungere dalla LND, la Cavese procede ad organizzarsi in vista del campionato, che sarà difficile.
Il neo Presidente marchigiano dei metelliani, Giovanni Monorchio, si affiderà al general manager ex del Savoia e della Vis Ariano, Daniele Flammia, mentre il tecnico sarà scelto dopo una riunione che dovrebbe tenersi in questi giorni. Secondo indiscrezioni, il club potrebbe far tornare in panchina dopo un anno l’allenatore napoletano Massimo Agovino, che sarebbe in ballottaggio con Eduardo Imbimbo, ex Campobasso.
Appaiono scontate le riconferme di De Rosa, Manzi e Lordi. Anche il regista di centrocampo Luigi Rinaldi, recuperato dopo un lungo infortunio, ha dato la sua disponibilità a rimanere. Tra i possibili arrivi spiccano il centrocampista under Vittorio Madonna e l’attaccante poco più che 19enne Antonio Piccirillo. Più difficile che resti il portiere over Capozzi, richiesto in C ed anche in D dalla Sambenedettese. Per quanto riguarda il ruolo di centravanti, un’idea porta allo svincolato Felice Simonetti, ma si tratta di un acquisto difficile, perché il calciatore ha già ricevuto chiamate da più società.
Intanto, ci sono giocatori come Ciro Manzi, Carmine Cerchia ed il portiere Vincenzo De Luca che si stanno allenando con le varie selezioni di calciatori non tesserati, allo scopo di farsi trovare pronti per una chiamata da parte di quella che oggi sarebbe considerata la nuova Cavese. Il ritiro vero e proprio sarà nei pressi di Fabriano.
La prossima settimana, infine, si terrà la presentazione dell’area dirigenziale biancoblù. L’anno scorso fu fatta al Social Tennis Club. Non è escluso che tale sede possa essere scelta anche stavolta.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10847109
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...