Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prezzi "stracciati" per il derby
Inserito da (admin), giovedì 28 novembre 2013 00:00:00
In attesa di novità per i tifosi battipagliesi a Cava (sembrerebbe ufficiosamente sancito il divieto di trasferta), la società della Cavese chiama a raccolta i suoi tifosi. Il derby sarà certamente molto atteso, ma le presenze allo stadio “Lamberti” sono ultimamente calate, dato che si assestano su una media di 1.100-1.200 sostenitori metelliani. Un po’ poco, dati sia la capienza dello stadio che il piazzamento in classifica della squadra.
Quindi i prezzi sono assolutamente popolari: la Tribuna centrale costerà 15 euro, la Tribuna laterale coperta 8 euro, la Tribuna scoperta 8 euro (con riduzione a 5 per determinate categorie di tifosi), i Distinti 5 euro, infine la Curva Sud è stata ribassata addirittura a 3 euro.
«La voglia è di far sì che i tifosi possano essere più presenti allo stadio - ha detto il direttore generale Gianluigi Lippiello - La partita è sentita, perché la Battipagliese è una squadra importante, e ci teniamo che il nostro pubblico ci supporti come sa fare. Sicuramente speriamo di raddoppiare le presenze rispetto agli ultimi tempi. Tre settimane fa c’era stato il ponte di Ognissanti, poi c’è stata la diretta Rai, quindi alcune motivazioni ce le siamo date. Ascoltare la voce dei tifosi è importante ed abbiamo capito che, limando un po’ i prezzi, facendo in modo magari che anziché far venire una sola persona ne possano venire due, era il caso di fare questa iniziativa». Se ci fosse il divieto per i tifosi battipagliesi? «Spero che possano venire a Cava, Se non potessero venire, ci dispiacerebbe».
Ieri pomeriggio, intanto, lavoro differenziato per Pisani e Kabangu, che però non destano preoccupazioni in vista del derby. Oggi mister Chietti passerà agli esperimenti nel corso del consueto test con la Juniores: il tecnico potrà disporre di quasi tutta la rosa. Si dovrebbero rivedere tra gli altri Luciano e forse anche Lamberti.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524102
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...