Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Prevete cerca la consacrazione
Inserito da Luigi Menghini (admin), mercoledì 29 luglio 2009 00:00:00
Campilongo, Cagni, Indiani, Chierico, Arleo, Camplone ed ora Maurizi. L’universo di Felice Prevete, a 22 anni, è già costellato di firme importanti, oltre che di una presenza in Coppa Uefa nell’ottobre del 2007. A sfilar la corona verrebbe da pensare ad un calciatore già affermato e lanciato. Ed invece, nonostante i tanti insegnamenti ricevuti da “tutor” prestigiosi, la consacrazione non l’ha ancora raggiunta.
«Che sia l’anno buono», esclama allora con un gran sorriso sulle labbra, con la serenità che probabilmente non ha mai avuto, con l’autorità che gli è stata conferita da Maurizi e dall’occupazione della regia aquilotta: «Non voglio sbilanciarmi per questioni di scaramanzia, ma avverto sensazioni estremamente positive: ho ritrovato fiducia nelle mie potenzialità e quell’entusiasmo che era un po’ scemato negli ultimi anni».
Non a caso il giovane mediano, che s’ispira a De Rossi - «un esempio illuminante per chiunque faccia il centrocampista di professione» - ha ingranato già le marce alte, realizzando due reti (una con la rappresentativa viterbese, l’altra col Gavorrano) ed esaltandosi nel 3-4-3 varato da Maurizi: «Questo modulo - confessa - enfatizza le mie caratteristiche. Sono un centrale puro di centrocampo ed ho sempre avuto difficoltà a ricoprire il ruolo della mezz’ala». Con il tecnico ha legato sia tatticamente che umanamente: «C’è dialogo continuo e tanto spirito di comprensione, è una persona umile e saggia, che potrà soltanto fare il bene della Cavese e dei tanti giovani presenti in organico».
Oggi quarta ed ultima uscita amichevole a Montefiascone prima del ritorno in sede. La Cavese ospita l’Olbia e si prepara di conseguenza all’esordio in Coppa Italia Tim col Varese. Venerdì ritorno in sede dopo pranzo: giusto in tempo per raggiungere il “Lamberti” e partecipare al gala di presentazione, fissato per le ore 19.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286108
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...