Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, porte chiuse con il Noto
Inserito da (admin), giovedì 7 novembre 2013 00:00:00
Dopo la gioia per una diretta tv che non vedeva Cava de’ Tirreni protagonista da alcuni anni, arriva per la Cavese una brutta tegola: l’obbligo di giocare a porte chiuse la prossima gara casalinga. Peraltro il “Lamberti” era già diffidato ed in presenza di eccessi si poteva rischiare molto.
Secondo il giudice sportivo c’è la recidiva specifica, perché i tifosi metelliani hanno «lanciato, all’inizio della gara Cavese-Orlandina, due fumogeni di cui uno sul terreno di gioco e l’altro nel recinto di gioco provocando un ritardo sul fischio d’avvio; inoltre sarebbero stati accesi un bengala e cinque fumogeni nel corso del primo tempo, tredici fumogeni nel corso del secondo tempo, infine sarebbe stata lanciata una bottiglietta vuota proprio al termine della gara all’indirizzo dei calciatori dell’Orlandina, senza però che venisse colpito nessuno».
Oltre all’obbligo delle porte chiuse, la Cavese ha ricevuto un’ammenda di 2.500 euro. Non si sa ancora se la società biancoblù proporrà ricorso, ma proprio la partita con il Noto è quella che dovrebbe essere trasmessa in diretta su Raisport2 il prossimo sabato 16 novembre. Lunedì si saprà se tale evento sarà confermato nel palinsesto oppure (in caso estremo) revocato. Tifosi aquilotti delusi.
Intanto, domenica 10 la Cavese giocherà a Ragusa e potrà contare su quasi tutti gli effettivi, soprattutto sul rientro di Ciro Manzi in difesa. Oggi a Pregiato i metelliani sosterranno un test con la Juniores per sperimentare l’undici iniziale anti-Ragusa.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645109
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...