Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pari in rimonta a Licata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, pari in rimonta a Licata

Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00

Una partita bellissima tra Licata e Pro Cavese, che è stata macchiata da alcuni disordini scoppiati a gara in corso e proseguiti nel post-gara, con le due tifoserie che davvero per poco non sono arrivate allo scontro. Sul campo pari e patta. Un 2-2 giusto, che, come hanno commentato anche i due tecnici negli spogliatoi, ha fatto onore al gioco del calcio.

Pronti-via e capitan De Rosa ha subito sui piedi il pallone del vantaggio, ma la sua conclusione viene parata centralmente da Valenti. La risposta gialloblù arriva al 20’. Riccobono penetra dalla sinistra e conclude a lato di un soffio. Al 26’ annullata una rete ai padroni di casa per un dubbio fuorigioco del giovane Zarbo. È il prologo del vantaggio licatese, che si materializza 1’ più tardi, quando Riccobono porta a spasso mezza difesa campana prima di centrare basso per Pasca, che realizza a porta sguarnita. Un minuto dopo la reazione cavese con un destro a lato di poco di Ragosta su cross dello scatenato De Rosa. Il 32’ è il minuto del secondo flash di Pasca, che abbaglia la difesa campana. Il bomber pugliese riprende una respinta di De Luca su un’insidiosa punizione di Riccobono e deposita in rete da pochi passi. Primi due gol stagionali per Pasca. È il miglior momento del Licata, che al 34’ ha sui piedi di Zarbo la palla del definitivo ko, ma De Luca è bravo a sventare in uscita un gol che sembrava già fatto. Passano 60 secondi e la contesa si riapre. Sugli sviluppi di un corner, Manzi sorprende tutti ed incorna in rete il pallone del 2-1, punteggio su cui va in archivio la prima frazione di gioco.

In avvio di ripresa, il Licata confeziona due palle-gol nitidissime. La prima al 51’ con Manfrè, che si invola indisturbato verso De Luca e da appena dentro l’area calcia a botta sicura, trovando però la risposta d’istinto dell’estremo ospite. 6 minuti più tardi, Riccobono scarica un sinistro a giro con la palla che termina a lato di un soffio sul palo lontano. Quando sembra che il Licata possa controllare il match e condurre in porto la vittoria, arriva il colpo di coda della Pro Cavese, che al 76’ trova il punto del 2-2 con Ragosta, che servito in verticale da De Rosa scavalca con un pregevole pallonetto Valenti e mette dentro il gol del definitivo pareggio. Ringalluzziti dal pari, gli uomini di mister Pietropinto provano a centrare il bottino grosso e con De Rosa impegnano ancora Valenti. L’ultima emozione arriva mentre scorrono i titoli di coda: Scopelliti incorna di testa al 95’ un pallone che termina la sua corsa a lato di poco.

Pietropinto: «Pareggio giusto, davvero una bella gara»

Aver agguantato il pari in doppia rimonta su un campo duro come quello di Licata è senza dubbio motivo di soddisfazione per mister Pietropinto. «È un pareggio soddisfacente - sono le prime parole del tecnico - sia Licata che Cavese hanno onorato il calcio ed il punteggio finale può essere considerato giusto. Noi avevamo problemi di formazione. Abbiamo preso due gol su altrettanti episodi. La reazione ha confermato la nostra forza e la nostra voglia di lottare. È stata davvero una bella gara. Abbiamo fatto la nostra partita contro un avversario che aveva il vento in poppa grazie ai tre successi consecutivi delle ultime giornate». Il mister analizza poi la gara da un punto di vista tattico: «Sapevamo che il Licata gioca un calcio propositivo ed eravamo consapevoli che ci avrebbero lasciato spazi che noi siamo stati bravi a saper sfruttare. Ci voleva una grande forza interiore per poter rimontare il doppio svantaggio».

Giuseppe Cellura

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il difensore aquilotto Manzi Il difensore aquilotto Manzi

rank: 10335101

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...