Ultimo aggiornamento 8 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pareggio e rimpianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, pareggio e rimpianti

Inserito da (admin), lunedì 8 marzo 2010 00:00:00

Un punto e via. La Cavese crede poco nel colpaccio in terra d’Umbria e subisce il ritorno della Ternana. Apre Spinelli al 24’ della ripresa, chiude definitivamente i giochi Di Deo dal dischetto. I ragazzi di Stringara scendono in campo con un 3-4-3 molto elastico, che all’occorrenza si trasforma in un 5-3-2 in grado di chiudere ogni varco ai padroni di casa. Fin dai primi minuti di gioco appare chiaro che le due formazioni sono in grado di annullare le velleità dell’avversaria. Certamente a giovarne non è lo spettacolo, considerato che nel primo tempo l’unica vera occasione da gol è dei padroni di casa, con Danucci che al 27’ sfonda centralmente e lascia partire un pallonetto dal limite sul quale Russo si supera. Nei minuti precedenti la Cavese aveva sfiorato il gol con un bel colpo di testa di Bernardo su cross di Favasuli. La gara si accende al 41’, quando Nocerino svetta in area deviando di testa un cross di Insigne da calcio d’angolo e trovando Visi pronto.

La ripresa si apre con gli ingressi in campo di Cruz e Turienzo in luogo di Bernardo e Insigne: chiara la volontà di Stringara che, fiutata la possibilità di battere gli umbri, tenta di rinvigorire il reparto avanzato. Ed i risultati si vedono, perché i due apportano nuova linfa vitale. Così, da un clamoroso “liscio” nell’area dei padroni di casa, nasce la più limpida delle occasioni, con Spinelli che spara fuori la sfera. Ed al 24’, da una sfuriata di Bacchiocchi e dal conseguente assist nel cuore della difesa umbra (con “velo” di Schetter) nasce il gol di Spinelli, che dal limite fa partire un gran tiro sul quale Visi è impotente. Domenicali comanda immediatamente l’ingresso di Ferrari, ma il risultato non cambia: la Ternana non sembra avere una chiara idea di manovra offensiva. La Cavese, al contrario, va a nozze con gli spazi che inevitabilmente si aprono nella metà campo umbra e Turienzo colpisce la traversa con un gran tiro dalla distanza.

La Ternana, però, pesca il jolly al 36’, quando Lacheheb va giù su intervento in uscita di Russo. Il direttore di gara assegna il rigore e Di Deo non perdona, con un tiro forte e centrale sotto la traversa. Raggiunto il pareggio, la formazione di casa non spinge, ma ad un minuto dalla fine il neo entrato Balistreri divora letteralmente un gol a due passi da Russo, dopo l’ennesima incursione di Piccioni, mettendo indirettamente il sigillo sull’1-1 finale. C’è anche lo spazio per il “giallo” nell’area umbra, quando al 45’ Schetter va giù dopo un contatto con Quondamatteo: per l’arbitro, però, non ci sono gli estremi per la concessione del rigore.

Stringara: «Con la vittoria avremmo aperto il capitolo playoff»

In sala stampa Paolo Stringara non nasconde l’amarezza per una vittoria a lungo carezzata e poi sfuggita in un batter d’occhio: «Paghiamo colpe non nostre. Ho contato almeno tre episodi molto dubbi nell’area della Ternana. Eppure, siamo qui a commentare un pareggio giunto a causa di un rigore che, stando alle parole di Russo, non c’era assolutamente. E’ la nostra croce, questa: dall’inizio del campionato non abbiamo ottenuto un solo calcio di rigore a favore. Alla squadra non posso rimproverare niente. Tutti si sono impegnati molto ed hanno tenuto in mano la manovra. La Ternana ha concluso ben poco verso la nostra porta».

A colpire maggiormente è un episodio in particolare: «Un fallo di mano di un centrale della Ternana, credo si tratti di Tedeschi, su Cipriani. Il direttore di gara ha lasciato proseguire». Ed ora? «Ora si chiude un capitolo e ne apriremo un altro domenica prossima, contro il Portogruaro. Certo, il pareggio brucia, perché in tutta onestà con due punti in più avremmo potuto commentare un’altra partita ed un’altra classifica. Ed avremmo potuto ragionare anche in ottica playoff». Per quanto riguarda la gara, il tecnico ha le idee chiare: «Dobbiamo imparare due lezioni. In primo luogo nel primo tempo siamo stati troppo titubanti. Nella ripresa ho visto una squadra maggiormente consapevole dei propri pregi. In secondo luogo, dobbiamo imparare a chiudere le partite, un difetto che ci portiamo dietro da tempo. Abbiamo avuto buone occasione per farlo, ma non siamo riusciti a realizzare la seconda rete. E certi errori si pagano».

Cruz e Turienzo hanno cambiato il volto della Cavese: «I cambi ci sono proprio per questo motivo. In settimana ho notato che Insigne e Bernardo erano in grande spolvero. Faccio i complimenti a chi è subentrato, perché ha dato un grande apporto alla gara. Credo di essere uno di quei tecnici che non hanno la formazione fissa in testa, ma che, al contrario, individuano l’undici da mandare in campo di volta in volta, sulla base delle indicazioni ricevute dal campo di allenamento in settimana. Sarà così fino all’ultima giornata».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto tratta da lacavese.it Foto tratta da lacavese.it

rank: 10955104

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...