Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ore decisive per il nuovo tecnico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ore decisive per il nuovo tecnico

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 giugno 2002 00:00:00

Si stringono i tempi in casa Cavese per trovare l'uomo giusto per la panchina aquilotta. Dopo due settimane di lavoro da parte del duo Aggradi-Cioncolini, direttore generale e sportivo della società, si aspetta da un momento all'altro che il nodo venga sciolto, dopo la ridda di nomi che stanno circolando. Lo stesso diesse Cioncolini, arrivato ieri sera a Cava insieme ad Aggradi, lo conferma: «Entro la fine della settimana la Cavese avrà il suo nuovo allenatore. Abbiamo fatto il giro di ricognizione e appena avremo relazionato il nostro lavoro al presidente Della Monica (nella foto in alto) saremo pronti a ufficializzare il tecnico. Capisco che la piazza vuole che si faccia presto, ma è anche giusto che queste scelte, che poi peseranno sul futuro prossimo della Cavese, siano fatte con grande scrupolo e senza fretta». Nessuna conferma sul nome più gettonato al momento. Si cerca di non far trapelare nulla prima che sia stato messo nero su bianco, ma la sensazione nell'ambiente è che la scelta ricadrà su uno degli uomini di cui si parla con insistenza da tempo. Papagni, Silva, Bitetto e Florimbi sembrano quelli più avvantaggiati nella corsa verso la panchina biancoblù: tutti e quattro conoscitori del girone C della C2 e, più in generale, del calcio meridionale. Serbatoio, questo, dal quale si dovrà attingere per ridisegnare la squadra. In questi giorni, l'altro fronte da esplorare da parte di Aggradi e Cioncolini è rappresentato proprio dalla rosa da mettere a disposizione del futuro tecnico biancoblù. Nei piani societari non c'è spazio per molti aquilotti di questa stagione. Valigie pronte anche per quelli, come Napoli ed Altamura (nella foto in basso), che hanno un pluriennale in tasca, ma che non sembrano avere molte chance di riconferma. Appaiono destinati, invece, a restare Lo Bue, De Rosa e Righi. «Adesso non è il momento di fare nomi in «entrata» - precisa il diesse Cioncolini - anche perché tutto dipenderà dal tecnico che prenderemo e dal suo modulo di gioco. I nostri contatti li abbiamo avviati, ma per chiudere operazioni è ancora presto». Certe le partenze di Fabio Levacovich al Varese e del promettente centrale difensivo Abate, ormai a poco meno di un passo dalla Ternana. Anche Francesco Scarpa piace al club umbro. Il calciatore è stato graziato dalla giustizia sportiva: a salvarlo da una squalifica più lunga la sua giovane età ed il pentimento dimostrato in sede di inchiesta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10937103

Economia e Turismo
“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...