Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, omologata la vittoria a Siracusa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, omologata la vittoria a Siracusa

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 30 gennaio 2003 00:00:00

Era una decisione scontata e puntualmente è arrivata: in riferimento alla gara Siracusa-Cavese, il giudice sportivo ha convalidato lo 0-2 maturato sul campo prima della sospensione ed ha squalificato per tre turni lo stadio aretuseo, per le gravi intemperanze del pubblico locale, che, con quel fitto lancio di oggetti, non ha permesso la regolare conclusione della partita. Alla Cavese, dunque, vanno i tre punti e viene restituita la leadership del girone I della serie D, seppure in condominio con la Vigor Lametia. Un posto al sole che ha riacceso nella città metelliana antichi e sopiti entusiasmi, che nemmeno la testarda decisione del gruppo ultrà «Noi di Cava» riesce a raffreddare. Questa frangia della tifoseria aquilotta non sarà domenica allo stadio "Lamberti" e lascerà vuota quella parte di Curva Sud da sempre sua posizione logistica nella "cartina" del tifo biancoblù. Vecchie ruggini con l'allenatore Mario Somma (nella foto) ed antichi rancori per campanilismi fuori tempo e fuori luogo non intaccheranno, però, la voglia matta del resto del popolo sportivo aquilotto di rivedere all'opera nello stadio amico i propri beniamini. Anche l'Amministrazione comunale metelliana sembra essere stata contagiata dal tifo, dopo tanta "freddezza". Sabato scorso, l'installazione del maxischermo al "Lamberti" per permettere a molti sportivi la visione della gara di Siracusa. Adesso, l'appello che il consigliere comunale incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, ha lanciato al sindaco ed ai colleghi del "parlamentino" cittadino. Per meriti sportivi, per un rilancio dell'immagine di Cava e per l'entusiasmo che la Cavese sta risvegliando in città, Adinolfi (nella foto) chiede che vengano abbonati i canoni non ancora pagati dalla società aquilotta al Comune. Una cifra che sfiora i 5.000 euro e che potrebbe essere considerata un contributo elargito dall'Amministrazione Messina ad una società sportiva che, a costo di mille sacrifici, porta in giro per l'Italia il nome di Cava de' Tirreni. E mentre cresce la "febbre del tifo" per il ritorno della squadra sul terreno amico, la Cavese continua la sua preparazione, come sempre al cospetto di un nutrito gruppo di tifosi, che la seguono anche infrasettimanalmente. Del gruppo vincitore sul campo, ed ora anche in sede di giustizia sportiva, a Siracusa, non farà parte di sicuro il centrocampista D'Amico. Per lui, già diffidato, cartellino giallo "galeotto" in terra siciliana, che lo costringerà ad un turno di stop forzato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10586103

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...