Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, occhio a Biancolino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, occhio a Biancolino

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 30 ottobre 2009 00:00:00

Occhio al Pitone. E’ questa la parola d’ordine in casa Cavese in vista dell’avvicinarsi della sfida casalinga di domenica col Cosenza. Tra le fila rossoblù, infatti, milita l’attaccante Raffaele Biancolino, l’ariete ex Juve Stabia, Messina ed Avellino, il cui nome più volte è stato accostato alla formazione metelliana in chiave calcio-mercato, ma che finora la casacca biancoblù l’ha vista solo addosso agli avversari.

Anche quest’anno erano circolate diverse voci su una fantomatica trattativa messa in piedi dei dirigenti della Cavese per il bomber napoletano. Voci rivelatesi quasi subito infondate e smentite più volte proprio dal diretto interessato, il cui contratto è da sempre “fuori portata” per il club. Il suo nome, però, viene quasi sempre sparato nel mucchio quando si parla di attaccanti ed in particolare di “arieti” da area di rigore.

Del resto, Biancolino è uno di quei calciatori che ogni squadra vorrebbe nel proprio organico, così come nessuna difesa vorrebbe trovarselo di fronte. Ma questo non è il caso della difesa metelliana, che già nel recente passato ha avuto modo di affrontarlo e “contenerlo” in maniera più che egregia. Sia il capitano Nocerino che i suoi colleghi di reparto Cipriani e Farina lo conoscono bene per averci giocato contro, con la maglia della Cavese, in 4 occasioni.

Le prime due durante la stagione 2006-07, quando la Cavese si riaffacciò dopo molti anni nell’allora campionato di C1 e Biancolino militava nell’Avellino. In entrambe le gare, però, gli arcigni difensori biancoblù non riuscirono ad evitare che il “pitone” mettesse lo zampino sia all’andata, in cui segnò il gol d’apertura in un roboante 4-0 per i lupi, che in quella di ritorno, dove, invece, si limitò a siglare la rete della bandiera al 91’ (3-1 per gli aquilotti).

I destini della Cavese e di Biancolino, poi, si sono incrociati di nuovo nella stagione passata, ma in entrambe le occasioni è stato l’attaccante a rimanere a bocca asciutta. Sia all’andata che al ritorno, Nocerino e compagni ebbero la meglio sulla “sua” Juve Stabia. Ora la sfida si ripropone e lui, pur non potendo parlare a causa del silenzio stampa del Cosenza da diverse gare, non nasconde di essere felice di ritornare al “Lamberti”, stadio di cui apprezza il grande calore, ma un po’ meno di ritrovarsi sul cammino Cipriani, Nocerino e Farina. Soprattutto con quest’ultimo dei tre è certo che domenica ci saranno delle belle “sportellate”.

Di sicuro, domenica sarà lui l’osservato speciale del reparto difensivo della Cavese. Mentre tra le fila dei biancoblù un occhio di riguardo ci sarà per Schetter, che, pur non essendo ancora completamente recuperato, prenderà parte alla gara, anche se forse partendo solo dalla panchina. Prima dell’inizio dell’incontro la società gli consegnerà una targa ricordo per le sue 150 presenze in campionato, escluse quelle play-off, con la Cavese.

A confermare la sua presenza è stata l’amichevole di ieri a Palma col Nola, che lo ha visto in campo per tutta la prima frazione di gioco. Il test infrasettimanale è finito 1-0 per gli aquilotti, con rete del difensore D’Orsi, l’unico a rimanere in campo per tutti i 90’. Fermo precauzionalmente Cipriani per un lieve problema muscolare, ma domenica ci sarà.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Biancolino con la maglia dell'Avellino Biancolino con la maglia dell'Avellino

rank: 10125103

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...