Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo sos di Spatola

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, nuovo sos di Spatola

Inserito da (admin), mercoledì 11 maggio 2011 00:00:00

Nell’ultima partita di campionato la Cavese si gioca la permanenza in Prima Divisione, ma non è questa l’unica scadenza stagionale: nella consueta conferenza stampa di ieri Giuseppe Spatola, oltre ad aver annunciato la riduzione dei prezzi per Cavese-Foligno, ha lanciato infatti l’ennesimo allarme, sperando che questa volta non rimanga inascoltato. Entro domenica la società deve ottemperare ai pagamenti dell’ultimo trimestre di stipendi, pena sottrazione di punti nella prossima stagione, e Spatola non ha avuto segnali incoraggianti riguardo all’ingresso di nuovi soci.

«Io sono venuto qui per dare una mano, un supporto. Non sono venuto per rilevare la Cavese, né per prenderla tutta - ha detto Spatola - Sono andato molto oltre quello che avevo inizialmente stabilito. Le istituzioni sanno come stanno le cose: un campionato del genere costa intorno a 3 milioni di euro e di questi tempi non si ha tutta questa disponibilità. La Cavese è una delle poche società, se non l’unica, che non ha uno sponsor ufficiale sulle maglie. I calciatori vanno apprezzati per quello che hanno fatto e per quello che hanno potuto fare. Non avere neanche la tranquillità è brutto per un calciatore. Io ho cercato di fare il possibile, ma forse non si è avuto quell’interessamento che c’è stato altrove. Basti pensare alla Nocerina, che fa 300mila euro solo di cartellonistica, e questo ci umilia. Se è vero che alcune aziende che la sponsorizzano sono pure di Cava, è peggio ancora. I tempi si sono accorciati ed io ho cercato di fare un po’ di pressione, ma sembra che tutto sia rimasto come sempre. Che cosa bisogna fare di più? C’è sempre la provvidenza e da un giorno all’altro può anche succedere qualcosa di positivo».

I tifosi, intanto, sono pronti a fare la loro parte. E lo hanno dimostrato già ieri allo stadio, alla ripresa della preparazione della squadra, esponendo un significativo striscione: “Il richiamo della foresta per un popolo che non china mai la testa”. Un modo eloquente per rassicurare società, squadra e tecnico sul fatto che non faranno mancare la loro presenza ed il loro sostegno nello spareggio playout con il Foligno.

Orlando Savarese - La Città

Cavese-Foligno, i prezzi dei biglietti

Tribuna Centrale Poltroncine: Euro 25,00 (prezzo in prevendita) - Euro 30,00 (prezzo allo stadio)
Tribuna Centrale Poltroncine Ridotto: Euro 20,00 - Euro 25,00
Tribuna Laterale Coperta: Euro 15,00 - Euro 20,00
Tribuna Lat. Coperta Ridotto: Euro 12,00 - Euro 15,00
Tribuna Scoperta: Euro 10,00 - Euro 12,00
Tribuna Scoperta Ridotto: Euro 8,00 - Euro 10,00
Distinti: Euro 5,00 - Euro 7,00
Curva Sud “Catello Mari”: Euro 3,00 - Euro 5,00
Ridotto Ragazzi (da 11 a 14 anni): Euro 3,00 - Euro 5,00
Curva Nord - Settore ospiti: Euro 16,00

Per ogni donna ingresso gratuito se accompagnata da un cavaliere. Il costo in prevendita resta valido fino alle ore 11 della domenica.

S.S. Cavese 1919

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Patron Spatola Patron Spatola

rank: 10915101

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...