Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo assalto alla C1
Inserito da (admin), mercoledì 27 luglio 2005 00:00:00
La Cavese non demorde. La speranza di essere ripescata in C1, nonostante la doccia fredda del Consiglio Federale della scorsa settimana, non è svanita. Insieme alla Lodigiani ed alle altre società nelle stesse condizioni aquilotte, si tenterà la strada del Tar. Convinti di poter ancora ambire al salto di categoria sono sia l'allenatore Campilongo che il direttore sportivo Nicola Dionisio. «La società non si muoverà autonomamente - sottolinea il diesse di origini avellinesi - ma ha già contattato i colleghi della Lodigiani. Non è giusto che le regole siano scritte in modo diverso per gli stessi soggetti sportivi. Se il ripescaggio da una categoria all'altra è permesso alla serie A ed alla serie B, perché la stessa regola non si può applicare anche alla C? Ce lo stiamo chiedendo tante volte tra di noi che alla fine il tentativo di chiedere alla giustizia amministrativa una risposta definitiva lo faremo». Ieri, intanto, la Camera di Conciliazione ha ridetto no a Benevento, Torres, Spal e soprattutto Gela per la loro iscrizione in C1. Per la Cavese crescono così le speranze, se passerà la tesi che il team di avvocati della Lodigiani sta portando avanti. L'udienza del 2 agosto davanti al Tar del Lazio sarà quella determinante per capirci meglio. Intanto, la C2 è salva e saldamente nelle mani di Della Monica e soci, anche perché il ricorso dell'Orvietana è stato ugualmente rigettato dalla Camera di Conciliazione del Coni. Intanto, il direttore sportivo Dionisio prova a ripetere il miracolo dello scorso anno, quando azzeccò tutto nell'era Cutillo. Molti giocatori sconosciuti si sono rivelati tra i migliori del girone. Altri già famosi si sono rigenerati all'ombra del Castello. La nuova Cavese sta prendendo forma. Altri due tasselli messi al posto giusto nel mosaico biancoblù, altri due colpi ad effetto e di qualità. Ad accasarsi in maglia biancoblù due ex acesi, il difensore centrale Fabio Pittilino e l'ala sinistra Francesco Sanetti. Il primo, classe '77, esperto centrale, con alle spalle una lunga serie di campionati di C (nel suo curriculum Atletico Catania, Benevento e Castel di Sangro). Il secondo, genovese, classe '79, alto 1.90, un fisico agile e scattante da punta d'altri tempi, persino un trascorso con gol in Premier League, allo Sheffield. Ufficialmente sottoscritto anche il contratto del nigeriano Francis Ibekwe. Dionisio è riuscito a spuntarla su altre società di C, che avevano tentato in extremis di strapparlo alla Cavese. Decisiva la vecchia amicizia con il procuratore del giocatore, Francesco Gallina, che ha fatto optare per la scelta aquilotta. Il colored sarà nel tridente il compagno di Sanetti e del centrale d'attacco Aurino. Ieri sera Dionisio ha raggiunto la squadra nel ritiro di Montefiascone, per programmare insieme a Sasà Campilongo ed al suo secondo, Raffaele Di Napoli, ex Latina, le prime amichevoli stagionali e per fare il punto della situazione sul fronte squadra. Anche perché la campagna acquisti non è ancora completata. La caccia è aperta ad un difensore laterale (Radi?) e ad un centrocampista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...