Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova fumata nera

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, nuova fumata nera

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 10 giugno 2010 00:00:00

Altra fumata nera per la Cavese. Anche ieri la tanto attesa buona notizia non è arrivata, lasciando con un pugno di mosche tutti quei tifosi che attendevano speranzosi la “lieta novella”. L’incontro, tenutosi in mattinata presso il Palazzo di Città, non ha portato ad alcuna conclusione della vicenda riguardante il destino della società biancoblù.

La situazione, dunque, resta assolutamente allarmante, anche perché una delle varie piste battute nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale è definitivamente tramontata, come ha confermato l’assessore allo Sport del Comune metelliano, Carmine Adinolfi. «E’ un momento particolarmente difficile e stiamo facendo il massimo per trovare una soluzione al problema che riguarda la prima squadra cittadina. Per ora posso soltanto dire che la trattativa che stavamo portando avanti con Petti è sfumata».

Una possibilità in meno, quindi, di risolvere la questione Cavese, ma non è ancora tempo di riconsegnare alla dirigenza di via Balzico il titolo “simbolicamente” ricevuto poco più di un mese fa. Quello sarà l’ultimo passo dell’Amministrazione comunale, ma avverrà soltanto quando tutte le porte a cui finora hanno bussato gli amministratori verranno chiuse. E non è ancora arrivato quel momento, poiché qualche spiraglio resta comunque aperto, come lo stesso assessore conferma: «Stiamo portando avanti anche un’altra trattativa e cercheremo fino all’ultimo di riuscire a salvare la Cavese. Sappiamo bene quali sono i tempi e le scadenze da rispettare e, ripeto, faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per trovare una soluzione. Ma naturalmente non dipende soltanto da noi».

Infatti, oltre alla grande disponibilità di andare incontro agli eventuali interessati e di offrire tutto il supporto del caso, il sindaco Galdi non può certamente fare di più o azzerare i debiti accumulati dal club di via Balzico. Un problema, ma non l’unico, che finora ha creato l’ostacolo più alto da scavalcare per tutti i vari imprenditori che si sono affacciati alla porta in queste settimane. Ai tifosi biancoblù, quindi, non resta che attendere gli ultimi incontri dei prossimi giorni, uno dei quali è previsto proprio questa mattina, per sperare di continuare a vedere la Cavese in Prima Divisione.

Insomma le nubi, che solo qualche giorno fa sembravano allontanarsi dalla valle metelliana, tornano prepotentemente ad oscurare il cielo sopra la sede del club di via Balzico. E sembrano, visti i tempi stretti, nubi cariche di fulmini e saette. Difatti, i giorni a disposizione per chiudere l’operazione “salvataggio Cavese” sono sempre meno e per evitare il fallimento della squadra aquilotta ci vorrà davvero un colpo di magia. Sempre che qualcuno non abbia già pronto un bel coniglio nel cilindro e attenda soltanto il momento adatto per tirarlo fuori. Un’ipotesi che da qualche giorno aleggia in città, ma che per ora sembra solo una semplice ed ultima speranza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10085106

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...