Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova estate rovente
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00
Nonostante i primissimi segnali di affezione al destino della Cavese non siano dei più importanti, fino al prossimo 30 giugno - data entro la quale si dovrà produrre la documentazione per l’iscrizione ai campionati professionistici - qualcosa si dovrà fare prima che sia troppo tardi, per fare in modo che non si perda l’opportunità di tenere in vita la società.
In assenza del sindaco Marco Galdi, impegnato all’estero tra Lituania e Polonia per i gemellaggi di Cava de’ Tirreni con Kaunas e Gorzow, abbiamo chiesto all’assessore comunale allo Sport, Carmine Adinolfi, un commento su quanto detto da Giuseppe Spatola, patron della società metelliana, che se non ci saranno novità di rilievo sarebbe pronto a consegnare il titolo nelle mani del primo cittadino.
Pur non avendo voluto esprimere dichiarazioni ufficiali, l’assessore ha fatto capire che sarà una decisione solo di Spatola. «Quello che potevamo fare, lo abbiamo fatto: è Spatola che decide. Spero nella continuità», avrebbe confidato ad amici Adinolfi, il quale deciderà, compatibilmente ai suoi impegni, se intervenire all’assemblea pubblica di “Sogno Cavese”, in programma mercoledì 25 maggio.
Spatola non ha ancora avuto novità dal fronte imprenditoriale, ma ha cercato di far capire che la situazione della Cavese non è peggiore rispetto a quelle di altri club. «C’è chi, secondo me, sta anche peggio rispetto alla Cavese - ha detto Spatola - La nostra non è una situazione disastrosa, è accettabilissima, per cui chi è interessato veramente viene in sede e dà un’occhiata ai libri contabili. Quest’anno si poteva risparmiare qualcosa, ma siamo riusciti un po’ a frenare. D’altra parte, perché l’aumento di capitale fu fatto a novembre? Perché le casse erano vuote. Con il mio intervento, purtroppo, non è che si potesse sanare tutto quanto. Il mio compito era di traghettare questa società per darle continuità. Però oggi da solo non posso spendere più altri soldi». Una volta fatta luce, la settimana prossima Spatola dovrebbe parlare con il sindaco Galdi per informarlo della sua eventuale decisione di andare avanti o meno.
Nel frattempo il dg Cosimo D’Eboli, ex metelliano, è tornato a far parlare di sé per il suo desiderio futuro di rientrare nel calcio proprio con la Cavese. Dato che al momento l’assetto dirigenziale prevede altri personaggi, questo eventuale ritorno futuro, però, dipenderebbe solo da altri soci, quindi da un riavvicinamento eventuale di Enzo Belfiore. «Cava è una piazza dove mi farebbe piacere tornare. Per prima cosa, ho dimostrato la mia estraneità a certe vicende del passato; in secondo luogo, da altre parti sono riuscito a fare ciò che non ero riuscito a fare a Cava. Speriamo che ogni problema venga messo a posto, ma se mi chiameranno pure nuovi proprietari locali, mi fará piacere, anche se ho dalla mia parte qualcuno che investirebbe».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10174109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...