Ultimo aggiornamento 10 ore fa B. Vergine Maria regina

Date rapide

Oggi: 22 agosto

Ieri: 21 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nel gruppo il segreto e la forza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, nel gruppo il segreto e la forza

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 9 novembre 2010 00:00:00

Il gruppo. E’ questa l’arma segreta della Cavese, che le ha consentito di svoltare la propria stagione ed ottenere 4 risultati utili consecutivi in campionato. Un “filotto” importantissimo, che ha permesso alla squadra del tecnico Marco Rossi di ritornare in carreggiata ed attutire al meglio i 5 punti di penalizzazione. Senza di essa gli aquilotti si ritroverebbero a metà classifica, con 16 punti ed addirittura ad un tiro di schioppo dalla zona playoff (attualmente a quota 18). Una parola assolutamente “tabù” per questa stagione della Cavese.

Del resto, il campionato è iniziato male, tardi e con mille problemi che non sono ancora del tutto stati risolti. Tante difficoltà ampiamente preventivate in partenza e che, dopo le prime 6 giornate storte, sono state sopperite con un grande spirito di sacrificio da parte dei calciatori biancoblù. I quali hanno saputo subito fare “gruppo”, ben protetti dall’allenatore Rossi e da tutto lo staff del club metelliano. In particolare, l’allenatore biancoblù è riuscito a creare sin dai primi giorni la giusta armonia tra i vecchi ed i nuovi ed a spostare l’attenzione principalmente su di lui. Soprattutto quando i risultati tardavano ad arrivare e le prime critiche iniziavano a piovere da tutti i lati. Mettendosi lui in prima linea per assorbire il colpo e lasciar lavorare in tranquillità i propri ragazzi. I quali ora stanno ripagando a pieno la fiducia del proprio allenatore, che può godersi un momento di relativa serenità.

La tempesta, infatti, sembra passata, ma è ancora troppo presto per facili illusioni. La strada per centrare la salvezza è molto lunga, mentre la classifica è talmente corta che basta un piccolo passo falso per ritrovarsi di nuovo in coda. Bisogna tenere alta la concentrazione e non cullarsi sugli allori dopo le 3 vittorie consecutive in campionato. Con la consapevolezza che questi ultimi risultati non sono il frutto del caso, ma di un gruppo forte e determinato a centrare il proprio obiettivo. Soprattutto ora che anche l’ultimo degli attaccanti biancoblù, Vittorio Bernardo, si è riuscito a sbloccare in campionato. Mancava soltanto lui all’appello, dopo le reti realizzate da Camillo Ciano, Schetter e Turienzo.

Il “cucchiaio” di domenica scorsa su rigore è stato probabilmente una grossa liberazione per l’attaccante siciliano, che dopo un avvio da dimenticare, causa anche un problema al ginocchio, è ritornato sui suoi abituali livelli, inanellando alcune prove di buona fattura. Assente nel tabellino dei marcatori solo Sifonetti, ma anche lui saprà dare il proprio contributo in termini realizzativi alla Cavese. Semmai già da domenica prossima, quando gli aquilotti saranno impegnati nel derby con il Benevento. Una partita particolarmente sentita per il presidente Spatola, che ieri ha compiuto 70 anni e che incrocerà il suo passato con il presente e, si augurano i tifosi biancoblù, il futuro.

In arrivo gli stipendi ed il nuovo Amministratore

Sarà una settimana importante per la Cavese sul fronte societario. In questi giorni, infatti, il club di via Balzico provvederà a saldare gli stipendi ai propri calciatori e, probabilmente, eleggerà anche il nuovo Amministratore Unico. Carica che quasi sicuramente sarà ricoperta dall’attuale dg Maglione, visto che nessuna delle “personalità” metelliane ha finora accettato l’invito del sodalizio biancoblù. Inoltre, potrebbero arrivare buone nuove anche sul fronte sponsor e sulla questione cartellonistica che il patron Spatola aveva riportato all’attenzione nella conferenza di sabato scorso. Da verificare anche, infine, la reale volontà degli ex soci della Cavese ad ottemperare alla promessa fatta in estate davanti al sindaco Galdi di chiudere i conti con il passato. E nello specifico, di trovare la giusta soluzione economica con quei 5 calciatori per i quali la Cavese ha subito un altro deferimento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia degli aquilotti per la vittoria con il Viareggio La gioia degli aquilotti per la vittoria con il Viareggio

rank: 10675105

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...