Tu sei qui: Economia e TurismoCavese multata, presidente Fariello: «La passione va esercitata rispettando le regole»
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 settembre 2017 11:56:24
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni del presidente della Cavese, Antonio Fariello, in seguito all'ammenda di 200 euro.
La Cavese ha appreso che il Giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti ha comminato alla Società l'ammenda di € 200,00 "per avere propri sostenitori introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico (un fumogeno) che veniva lanciato sul terreno di gioco prima dell'inizio della gara".
Il fumogeno ha danneggiato il manto erboso sintetico dello stadio di Torre del Greco, da ciò è scaturita anche la richiesta di risarcimento da parte della Turris.
La Società provvederà a versare la sanzione ed a risarcire i danni provocati al tappeto sintetico della struttura comunale.
In disparte il pregiudizio economico che deriva alla Cavese dal predetto episodio, si evidenzia il danno di immagine scaturente dai fatti sopra descritti.
La Società stigmatizza con forza ciò che è accaduto ed esprime il proprio profondo disappunto. Si rammenta che se è vero che il sostegno dei tifosi costituisce un importante sostegno per la squadra, la passione deve essere sempre esercitata nel totale rispetto delle regole.
All'inizio di questa stagione la Società è restata ammirata dall'assunzione di responsabilità dei tifosi, l'impegno, però, va concretamente e costantemente mantenuto. L'episodio di Torre del Greco resti un caso unico e sia da monito per un prosieguo sereno del campionato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105710105
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...