Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Melotti subito al lavoro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Melotti subito al lavoro

Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00

Con la Cavese collocata in ultima posizione non sarà facile ritrovare la concentrazione e la lucidità in così poco tempo. Tuttavia, il nuovo allenatore Mauro Melotti si impegnerà per dialogare con il gruppo e, se necessario, per imporre regole precise all’interno dello spogliatoio. Il tecnico crede nella Cavese perché la squadra che gli è stata affidata ha totalizzato sul campo 26 punti, frutto di 6 vittorie e 8 pareggi.

Il primo compito dell’allenatore modenese sarà, dunque, di ordine psicologico: analizzare la condizione mentale dei giocatori e capire cos’è che li frena nel momento in cui devono fare gioco e proporre le loro azioni in campo. Se tutto ciò dipende solamente dalla classifica oppure deriva da una consapevolezza generale che la qualità tecnica non è eccelsa. E’ dopo che dovrebbero arrivare le giocate: una volta capito il problema psicofisico e motivazionale della Cavese, Melotti avrà sicuramente meno problemi per aiutare i suoi a provare nuove soluzioni tattiche e schemi di gioco.

Melotti è un allievo di Arrigo Sacchi, per questo motivo il suo credo è molto semplice: in fase difensiva ognuno degli interpreti ha il proprio compito, quando invece si è in possesso di palla bisogna sentirsi liberi di esprimere le proprie qualità in campo, cosa che è probabilmente mancata alla Cavese degli ultimi tempi. I 6 punti persi nelle ultime 3 partite per la stessa colpa valgono quanto i 7 di cui la società è stata penalizzata, con il conseguente rammarico che la situazione poteva essere benissimo recuperata.

Melotti già oggi pomeriggio nell’amichevole con la Libertas proverà la Cavese che schiererà in campo in quel di Siracusa. Molti sono i giocatori metelliani che lui ha affrontato quando allenava il Rimini, in particolare Schetter, D’Orsi, Bacchiocchi, Cipriani e Turienzo, per cui sa quanto si può aspettare da loro. Per lui il compito più arduo sarà quello della scelta: fin dal primo allenamento diretto dal nuovo allenatore, i calciatori hanno dimostrato grande determinazione, in particolare nelle partitelle a metà campo, segno evidente che cercano di mettere in difficoltà Melotti per guadagnarsi il posto da titolare.

Tuttavia, il modulo che il tecnico emiliano potrebbe privilegiare è il 4-4-2, con i seguenti capisaldi: sfruttamento delle fasce laterali, incursioni dei terzini e cross per le torri. Due giocatori fondamentali per il gioco di Melotti potrebbero essere Schetter e Piscitelli, entrambi dotati di ottima corsa, sugli esterni; mentre il tecnico potrebbe dare il cambio al centro della difesa a Troise ed in attacco a Camillo Ciano, tra quelli che hanno tirato di più la carretta. E non è da escludere un utilizzo di D’Orsi.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10245106

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...