Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Melotti resta in panchina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Melotti resta in panchina

Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 29 marzo 2011 00:00:00

Mauro Melotti rimane ancora sulla panchina della Cavese, e tutti in silenzio stampa e in ritiro. Lo ha deciso la società, respingendo dunque il preannuncio di dimissioni del mister modenese, il quale avrà tutto quello che ha chiesto alla dirigenza. Insomma, carta bianca per portare avanti la sua esperienza alla guida della compagine metelliana, sempre in fondo alla classifica della Prima Divisione. Ieri pomeriggio l’ufficializzazione delle scelte societarie con un comunicato.

Dopo il pareggio striminzito ottenuto in casa con la Virtus Lanciano, Mauro Melotti aveva sbottato in conferenza stampa, lamentando per prima cosa la qualità approssimativa e insufficiente del campo di gioco del "Simonetta Lamberti", che non consentirebbe un livello di gioco notevole per i giocatori più tecnici della sua squadra. In seguito, il tecnico ha constatato l’impossibilità di lavorare in un ambiente ribollente di contestazioni, di chiacchiere, e di rabbia per gli errori di alcuni singoli, dirigenti e calciatori in campo.

La situazione è inoltre acuita dal divario della Cavese con la penultima in classifica, che ora è sei punti più avanti. Uno in meno di prima, ma sono sempre tanti punti. Per prima cosa, la Cavese ha a cuore l’esigenza di Melotti di avere un campo in condizioni migliori di quelle di adesso perché la squadra possa praticare il calcio che vuole lui. Di questa situazione, il patron Spatola e il dg Maglione si sono fatti carico informando l’amministrazione comunale di Cava: ci sarebbero stati disguidi riguardanti la conduzione dell’acqua dall’acquedotto fino al campo, e per questo motivo non sarebbe stato possibile innaffiare il manto erboso. Probabile che in settimana il problema possa essere risolto.

L’intenzione della Cavese di condurre tutti in ritiro in un’altra città (con silenzio stampa di tutti i tesserati a tempo indeterminato) ha una doppia chiave di lettura. Il primo significato è quello di consentire un miglioramento delle condizioni del campo di gioco del "Simonetta Lamberti" senza che esso venga calpestato. Il secondo significato è quello di aiutare la squadra a ritrovare la forma e la serenità giuste, evitando di esporla a critiche ingenerose che non hanno certo giovato al suo stato d’animo attuale. Ecco spiegata la decisione di far stare il gruppo di calciatori lontano da Cava de’ Tirreni: se ciò sarà servito lo si capirà solo in occasione della prossima partita, che gli aquilotti giocheranno il 3 aprile con il Barletta.

Il pessimismo cosmico ora sta dilagando sempre più a macchia d’olio nell’ambiente metelliano. Malgrado la Cavese abbia rosicchiato un punto al Viareggio, contemporaneamente sconfitto a Terni, chi ci crede ancora meno è la tifoseria. Effettivamente l’atteggiamento di alcuni sostenitori aquilotti si è dimostrato essere controproducente rispetto all’obiettivo di dare una scossa alla squadra: non è ammissibile, dopo aver richiesto civilmente le dimissioni a un dg, far esplodere una bomba carta a pochi metri di distanza.

Col Barletta ancora out bomber Camillo Ciano

Cavese-Barletta, una partita diversa ma sempre con un Camillo Ciano in meno. L’attaccante scuola Napoli ha le polveri bagnate da tempo, ma non è tutto: in questo periodo è un giocatore sconfortato, come testimoniano i due cartellini gialli rimediati contro il Lanciano, e il rigore calciato in maniera non proprio perfetta. Così come era accaduto lo scorso 13 marzo, Ciano non potrà giocare con il Barletta perché è in arrivo per lui la squalifica: l’avversario di quella partita del 13 marzo era sempre il Barletta. Sembra uno scherzo del destino.

Alla ripresa degli allenamenti della Cavese ci dovrebbero essere anche Schetter, Di Napoli e Del Sorbo. L’interrogativo in vista della partita di domenica prossima è comunque questo: la Cavese sfrutterà anche con il Barletta i due under? La risposta è "ni": da un lato la società preferirebbe usufruire di qualche contributo in più per l’utilizzo dei due giovani al di sotto dei 21 anni; diversamente, mancando tra gli altri di Camillo Ciano e di Citro, la squadra potrebbe aver bisogno di esperienza in un finale di campionato che si preannuncia tutto in salita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Mauro Melotti Il tecnico Mauro Melotti

rank: 10406108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...