Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Manzi "difende" la difesa
Inserito da (admin), martedì 3 dicembre 2013 00:00:00
La sconfitta con la Battipagliese ha acuito una situazione ricorrente per la Cavese di questi tempi: difesa colabrodo. Nelle ultime 4 partite incassati ben 11 gol. Se prima di domenica, nonostante le reti subite, la squadra di Chietti non aveva mai perso, contro le zebrette non ha portato a casa nemmeno un punto. Nelle prime 10 partite la Cavese aveva subìto solo 7 gol. A causa dei troppi errori si è registrata un’involuzione della tenuta difensiva della squadra.
Il difensore Ciro Manzi riconosce che il momento è particolare, anche se la Cavese resta ancora in zona playoff. Sul campo della Gioiese occorrerà, però, maggiore attenzione. «Contro la Battipagliese abbiamo perso prendendo tre gol senza subire altri tiri - commenta Manzi - o comunque senza subire azioni che meritassero il gol. Potrei sbagliarmi, ma ho visto questo tipo di partita. Non dovevamo assolutamente perdere, anche perché i nostri tifosi ci tenevano. Nel secondo tempo noi avevamo fatto qualcosa in più, ma siamo stati ingenui alla fine, perché quando non puoi vincerla, non puoi neanche rischiare di perderla. Stiamo attraversando un periodo non felice. Comunque, nonostante venissimo da 7 risultati utili consecutivi, dei campanelli d’allarme li avevamo già avuti».
Manzi conferma che a fine gara la squadra ha avuto un confronto con i tifosi. «Siamo andati a scusarci. Ci hanno accusati di scarso impegno, ma da martedì a domenica la squadra si impegna sempre a mille. Comunque è giusto metterci la faccia quando le cose vanno male. Le critiche vanno accettate, l’importante è che siano costruttive. La Cavese ha 25 punti ed è in zona playoff, ma non dobbiamo parlare di playoff o di promozione. Dobbiamo pensare prima a salvarci, per poi vedere se si può aspirare a qualcosa in più».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425109
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...