Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Maglione sprona la squadra
Inserito da (admin), mercoledì 24 novembre 2010 00:00:00
Dopo la seconda sconfitta consecutiva della Cavese, è giunto il momento del confronto tra squadra e società. Ieri pomeriggio, infatti, il dg degli aquilotti, Francesco Maglione, ha esortato i calciatori a dare maggiore impegno nelle partite che seguiranno. Potevano presentare delle insidie le partite contro la seconda e la terza della classifica, ossia Benevento ed Atletico Roma, ma contro Juve Stabia, Andria e Foligno diventa fondamentale ritrovare l’atteggiamento che fino a dieci giorni fa aveva contribuito addirittura a togliere la Cavese dall’ultimo posto, nonostante i 5 punti di penalizzazione. Questo è parso di capire dal faccia a faccia che ha preceduto l’allenamento di ieri pomeriggio.
Intanto, il centrocampista Bruno Di Napoli promette a nome del gruppo che l’impegno tornerà ad esserci, a partire dalla sfida ai gialloblù di Castellammare. «Ci assumiamo senza problemi tutte le responsabilità per la prestazione di domenica scorsa: viste le partite precedenti, siamo consapevoli che con l’Atletico Roma abbiamo offerto una prova al di sotto delle aspettative».
Passata la difficoltà del calendario, toccheranno alla Cavese avversari meno complicati da un punto di vista tecnico. «Effettivamente, in base alla classifica abbiamo affrontato la seconda e la terza una dopo l’altra, quindi le gare che seguiranno sulla carta sarebbero meno complicate. Però tutte le partite nascondono ognuna un’insidia diversa. Ad esempio, la Juve Stabia è un’avversaria che, come noi, lotta per guadagnare la salvezza, quindi per questo motivo sarà difficile. Alla fine ci giocheremo le nostre possibilità».
Mancano tre partite alla fine del girone di andata, quelle con Juve Stabia, Andria e Foligno. «Troveremo tre dirette concorrenti. La Juve Stabia nell’ultima partita in casa con l’Atletico Roma ha vinto, per cui cerca sempre di sfruttare il fattore campo. L’Andria mi ha fatto un’ottima impressione, perché è allenata da un tecnico molto preparato e dispone di una squadra valida. Il Foligno bisogna conoscerlo di più, ma credo sia una squadra molto giovane. Sono tre partite alla nostra portata, ma dobbiamo sempre giocare un calcio aggressivo, cosa che domenica scorsa non ci è riuscito. Indipendentemente dall’avversario, bisogna impostare la gara come avevamo fatto anche a Benevento».
Ieri, intanto, si è tenuta nella sede di via Balzico l’assemblea dei soci, al cui ordine del giorno era prevista la nomina del nuovo amministratore unico della Cavese, dato che Adolfo Accarino è inibito. Il nuovo amministratore delegato della società metelliana è Michele Sica.
Due squalificati e 3.000 euro di multa
Mister Rossi conta gli assenti alla ripresa degli allenamenti che porteranno la Cavese ad affrontare la Juve Stabia nella prossima giornata di campionato. Ben sette calciatori non hanno potuto lavorare con il gruppo a disposizione del tecnico piemontese, ma hanno svolto terapie in piscina per tentare di accelerare un recupero fisico.
Antonio Schetter, che è attualmente il più a rischio per Castellammare, sarà sottoposto in settimana ad altre analisi da parte dello staff medico. Punto interrogativo anche per il difensore Michele Ciano, non ancora recuperato del tutto dal problema alla spalla sinistra, mentre Bernardo, visitato lunedì a Napoli, dovrebbe tornare oggi in gruppo. Camillo Ciano, Pagano e Sifonetti hanno problemi di lieve entità. Anche Di Napoli ha lavorato in piscina, ma per lui c’è stata solo una botta che non desta preoccupazioni. Domani probabile amichevole con la Scafatese.
Intanto, oltre allo stesso mister Rossi, ancora squalificato, non potranno essere della partita al “Menti” il mediano Bacchiocchi ed il difensore Cipriani: entrambi hanno ricevuto una giornata di squalifica. La società è stata multata di ben 3.000 euro per «indebita presenza negli spogliatoi nell’intervallo della gara di persone non identificate» e perché «propri sostenitori introducevano ed accendevano nel proprio settore diversi fumogeni e lanciavano in direzione di un assistente arbitrale due bottiglie piene d’acqua, senza colpire».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055105
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...