Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Lombardi striglia la difesa
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 16 settembre 2009 00:00:00
Saranno due settimane intense per la Cavese, attesa da un doppio impegno in trasferta. Domenica a Reggio Emilia e 7 giorni dopo a Rimini. Due partite impegnative, che potranno alimentare l’entusiasmo della piazza metelliana o raffreddarlo. Tutto dipenderà dai risultati che riusciranno ad ottenere Nocerino e compagni dopo questi primi 4 pari consecutivi.
Le due precedenti prestazioni degli aquilotti fuori casa, però, fanno ben sperare, come spiega il dirigente biancoblù Giovanni Lombardi: «Sono molto fiducioso per le prossime due trasferte, perché credo che la nostra squadra riesce a rendersi più pericolosa fuori casa che tra le mura amiche. In trasferta, infatti, gli avversari giocano a viso aperto, il che concede sempre maggiori spazi ai nostri attaccanti ed agli inserimenti degli esterni. In casa, invece, come accaduto sia con il Pescara che con la Spal, è più difficile trovare spazi, perché gli avversari tendono a chiudersi di più nella propria metà campo».
Il rammarico maggiore, però, è che questa Cavese, pur giocando bene, non riesce a sfruttare a dovere la grande mole di gioco e le tante occasioni create. «E’ vero - conferma il dirigente Lombardi - come abbiamo visto tutti in queste prime 4 gare, siamo riusciti sempre ad imporre il nostro gioco e relegare gli avversari nella propria metà campo. Riguardandole tutte, posso tranquillamente affermare che con il Pescina potevamo chiudere il primo tempo sul 3-0, ma siamo stati davvero sfortunati ed il portiere è stato bravissimo. Con il Pescara tutto sommato il pari è stato giusto per come si era messa la gara nella ripresa. A Verona, invece, credo che abbiamo disputato la nostra migliore gara ed il pareggio ci sta davvero stretto. Mentre l’ultima gara, quella con la Spal, è stata sicuramente la peggiore, anche se abbiamo rischiato seriamente di vincerla. Se non ci fosse stato quell’errore del portiere sul 2-1, difficilmente la Spal sarebbe riuscita a pareggiare».
Infatti, il dirigente biancoblù appare più preoccupato per gli errori difensivi che per i “regali” offensivi della propria squadra. «Credo che bisogna fare maggiore attenzione in difesa, anche se siamo stati davvero sfortunati. Pur non concedendo grosse occasioni agli avversari, ad ogni minima sbavatura subiamo un gol. Domenica, ad esempio, la Spal ha fatto un tiro e mezzo verso la nostra porta ed ha trovato due gol. Per quanto riguarda l’attacco, invece, non sono preoccupato, perché riusciamo sempre a trovare la via del gol. Il fatto, poi, che su 4 reti solo 1 è arrivata dagli attaccanti è anche normale,l perché il nostro tipo di gioco favorisce gli inserimenti dei centrocampisti. Ed inoltre, consideriamo pure che Turienzo non è ancora al top della forma e lo stesso vale per Bernardo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615101
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...