Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Lombardi e Marchesano tra i possibili acquirenti
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 13 maggio 2010 00:00:00
C’è grande fermento tra i tifosi metelliani dopo la cessione del titolo sportivo della Cavese nelle mani del sindaco. Si aspettano con ansia buone notizie da Galdi sugli sviluppi della situazione e sui vari incontri messi in agenda con quegli imprenditori che avrebbero espresso un certo interesse per la Cavese. Ma è ancora troppo presto e per ora bisogna rassegnarsi alle solite indiscrezioni e voci che soltanto in seguito potranno essere confermate o meno.
Da Palazzo di Città fanno sapere di essere già al lavoro e di aver iniziato a battere con maggiore concretezza le varie piste percorribili. Una delle quali porta all’ex socio di Della Monica e co., Giovanni Lombardi, che dopo aver iniziato la stagione al fianco dei dirigenti biancoblù si è completamente defilato per insanabili problemi sorti proprio con i “vecchi” soci, sia per l’organizzazione che per la programmazione. Una visione quasi completamente opposta sulla gestione della squadra e gli interventi da fare, oltre che legata ad una sostanziale iniquità economica, che a lungo andare ha minato irrimediabilmente il rapporto “sportivo” tra nuovi e vecchi soci. Ora, però, che la società ha rimesso al sindaco il titolo ed i libri contabili, secondo alcune voci vicine all’ex patron della Scafatese, ci potrebbe essere un rinnovato interesse.
Oltre Lombardi, però, sembra ci sia stato un “sondaggio” sulla reale situazione economica del club biancoblù anche di alcuni imprenditori del nord Italia, tramite un proprio uomo fidato che ben conosce Cava. Voci, indiscrezioni, ma nulla più. L’unico ad essersi esposto, qualche tempo fa, ed aver manifestato nuovamente l’interesse a sedersi ad un tavolo con il sindaco, è l’ex presidente della Nocerina, De Marinis. La cui intenzione di rilevare la Cavese resta, ma solo se ci sono le giuste premesse e se i conti sono quelli ufficializzati. Il nome nuovo è Vito Marchesano, ex presidente del Sapri. L’interessato non conferma né smentisce, ma la sua “vicinanza” politica con il sindaco e l’amicizia con Della Monica potrebbero giocare a favore della Cavese.
Tutti in attesa degli stipendi
I calciatori vivono con apprensione questa prima settimana di “meritata” vacanza. Da chiarire diverse situazioni con i dirigenti e soprattutto da cercare una soluzione “veloce” per i tanti mesi di stipendio arretrato. Un problema assolutamente urgente, che potrebbe complicare la già difficile situazione del club. Nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro con alcuni tesserati, oggi e domani altri. A quanto pare ci sono state delle rassicurazioni. Intanto, tutti si stanno guardando intorno. Le offerte o quanto meno qualche “sondaggio” sono arrivati ai prezzi pregiati come Schetter, Bernardo, D’Orsi e Turienzo, per i quali si sarebbero mosse alcune formazioni di Prima Divisione, ma anche di serie superiore. Tutte, però, in attesa di capire cosa succederà alla Cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845103
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...