Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, locandine "false" per la trasferta
Inserito da (admin), martedì 11 novembre 2014 00:00:00
La Cavese non si arrende mai e cercherà di dimostrare questa sua virtù anche domenica prossima con l’Arzanese a Frattamaggiore, dove Ausiello, l’autore del 2-2 casalingo con il Brindisi, tornerà da ex. «Il ricordo che ho dell’esperienza all’Arzanese è che ho quasi sempre giocato titolare, segnando anche tre gol. Alla fine non ci potemmo salvare, ma non era un campionato “normale”, perché c’erano sei retrocessioni dirette ed altre tre agli spareggi. Resta uno splendido ricordo - dice il centrocampista - Domenica sarà dura, perché incontreremo una squadra che sta offrendo buone prestazioni ed anche qualche risultato positivo».
La dedica del pareggio contro il Brindisi: «Oltre alla solita dedica alla mia fidanzata, c’è stato un abbraccio con il massaggiatore Michele Caso. Sabato non mi ero potuto allenare, perché avevo avuto un problema al flessore, e lui mi ha dato la possibilità di svolgere un’ecografia proprio in mattinata per stare più tranquillo. Poi mi ha detto: “Adesso devi solo dedicarmi un grande gol”. È stato profetico».
Con l’Arzanese Ausiello spera che i tifosi metelliani possano essere autorizzati a partire. «I nostri sostenitori sono stati encomiabili: se potessero venire, ci darebbero uno stimolo in più». A tal proposito la società metelliana, sul proprio profilo Facebook, ha reso noto che «sono affisse delle locandine in città con loghi ufficiali e sito internet della società, senza nessuna autorizzazione da parte della stessa. Inoltre, non c’è stato ancora comunicato il via libera per la trasferta di domenica prossima e l’USD Cavese 1919 non accetta nessun tipo sciacallaggio sul costo del tagliando del settore ospiti avversario con prezzi fuori da ogni logica».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10847104
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...