Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Lippiello pressa per l'iscrizione
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2014 00:00:00
All’improvviso il piano d’emergenza: un segnale preciso, lanciato in un giorno, l’ultimo di giugno, che non ha fatto segnare novità sul fronte dell’ormai lunghissima trattativa portata avanti con Moxedano.
Il piano d’emergenza è passato per una riunione convocata nella tarda serata di ieri dal direttore generale Lippiello. Riunione tra soci “venditori”, cioè alla fondamentale presenza dei fratelli Manna, di Schiavino e di qualche altro compagno dell’attuale avventura societaria. Chiaro l’intento di fondo: predisporre la possibile iscrizione al campionato della Cavese, non lasciando trascorrere invano il tempo che separa dalle scadenze di luglio previste dalla Lega Nazionale Dilettanti per la D (entro l’11 luglio bisogna provvedere ad assegno e fideiussione).
Come operare? Muoversi con un ulteriore sacrificio dei soci in carica, mettendo quindi mano al portafoglio ed intervenendo con una certa urgenza su quella massa debitoria che allo stato dei fatti non riesce a convincere, nella sua esatta definizione, Moxedano e chi fa i conti per lui. Arrivare all’iscrizione al campionato, oltre a garantire alla piazza la minima tranquillità in tema di continuità calcistica, significherebbe continuare a trattare rendendo leggermente più appetibile la Cavese, sia per Moxedano che per la cordata Pugliese-cavesi, tutto sommato ancora in lizza per rilevare la società.
Riuscirà Lippiello a convincere in particolare Manna all’operazione? Sembra davvero una carta estrema, però da giocare in ogni caso, per non pregiudicare il tutto e tenere ancora accesa la speranza di un cambiamento alla svelta in assenza di un reale passaggio di consegne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...