Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, liberatorie in alto mare
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 24 giugno 2010 00:00:00
Sono giorni di grande fermento in casa metelliana, dove lo spettro del fallimento si avvicina sempre di più. Nonostante la mobilitazione generale dei tifosi, accorsi economicamente in aiuto del proprio club, e gli sforzi dell’Amministrazione comunale per risolvere la situazione, non si riesce ancora a vedere quale sarà il futuro della Cavese. Infatti, più passano i giorni e meno tempo c’è a disposizione per trovare una soluzione alla crisi finanziaria della società.
La raccolta fondi presso il Palazzo di Città prosegue spedita e sono già più di 100mila gli euro “donati” dai supporter biancoblù. Una cifra considerevole, che ha lasciato felicemente di stucco un po’ tutti e “smosso” anche l’interesse di qualche imprenditore di fuori Regione. Tant’è che proprio in questi giorni l’Amministrazione comunale ha avuto diversi contatti con un altro gruppo interessato all’eventuale acquisto della Cavese.
Nulla di concreto, però, ma un altro piccolo passo in avanti per riuscire a salvare il club biancoblù dal fallimento. Anche perché la pista Belfiore resta sempre ferma al palo ed in attesa di novità. Fermo restando che il comunicato stampa rilasciato qualche giorno fa dallo stesso imprenditore paganese è apparso ben chiaro e lascia pochi dubbi sulla volontà di Belfiore di farsi da parte. Ma allo stesso tempo la grande mobilitazione generale ed i nuovi scenari emersi dopo l’incontro di venerdì scorso tra sindaco, tifosi e dirigenza hanno lasciato la porta “socchiusa” e non del tutto serrata.
Oltre alla dimostrazione d’affetto dei tifosi, però, ci vorrà un duro lavoro da parte dell’Amministrazione comunale e la piena disponibilità dell’attuale società per trovare un punto in comune e rilanciare la trattativa. Sempre che i nuovi “incontri” non portino a veloci quanto inattese soluzioni. Intanto, la corsa per ottenere le liberatorie dei calciatori continua e fino ad oggi nessuno degli atleti biancoblù ha messo nero su bianco. Dopo l’incontro di l’altro giorno a Palazzo di Città, in cui i giocatori confermarono la loro disponibilità a ridurre i crediti vantati, tutti sono in attesa della chiamata definitiva, come conferma l’attaccante Vittorio Bernardo.
«Per quanto mi riguarda, non ho ricevuto nessuna chiamata e lo stesso vale per diversi miei compagni con cui mi sono sentito telefonicamente. A questo punto è molto difficile che entro domani si riescano ad ottenere tutte le liberatorie. Ma di questo, penso, siano tutti consapevoli. Insomma, siamo ancora in attesa, ma pronti a fare la nostra parte. L’altro giorno ci siamo messi d’accordo ed abbiamo dato la nostra piena disponibilità. Ognuno di noi è pronto a fare la propria parte per salvare la Cavese dal fallimento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...